anime – BUNGOU STRAY DOGS – di Takuya Igarashi
A cura di Sereghil
SCHEDA
Titolo originale: Bungou Stray Dogs – (文豪ストレイドッグス)
Titolo internazionale: Bungo Stray Dogs
Genere: serie tv – azione, combattimenti, mistero, soprannaturale
Rating: consigliato ad un pubblico maturo
Numero episodi: 12 (concluso)
Anno di uscita in Giappone: Aprile 2016
Tratto: dal manga “Bungou Stray Dogs” di Kafka Asagiri e Sango Harukawa
Director: Takuya Igarashi
Series composition: Yoji Enokido
Character design: Nobuhiro Arai
Music: Taku Iwasaki
Studios: BONES
In Italia: inedito
Reperibilità: in streaming gratuito, sottotitolato in italiano, grazie a Crunchyroll.
Trailer (con sottotitoli in inglese)
Sigle:
Opening
“TRASH CANDY” di GRANRODEO
Ending
“Namae wo Yobu yo” di Luck Life
Anime relativi:
– Bungou Stray Dogs OAV – oav
– Bungou Stray Dogs 2 – serie tv, sequel
TRAMA
Atsushi Nakaji viene scacciato improvvisamente, per motivi misteriosi, dall’orfanotrofio dove viveva. Mentre vaga, mezzo morto di fame, scorge i piedi di un uomo che spuntano in verticale, dal fiume!
Si precipita a salvare il poveretto, che risulta essere l’eccentrico Osamu Dazai: l’uomo infatti ha l’hobby del suicidio.
Ad affiancare Dazai compare il serio e nevrotico Kunikida, suo partner nell’agenzia governativa di detective dai poteri soprannaturali, che affrontano casi troppo pericolosi o strani per la polizia normale.
Vestito e rifocillato, Atshushi li aiuterà nella ricerca di una tigre che è comparsa nella zona di recente. La tigre pare essere connessa ad Atsushi, ed è comparsa quando lui si è avvicinato al fiume. Cosa li legherà?
IMMAGINI clicca per ingrandire
DOPPIATORI
Doppiatore – Personaggio
Mamoru Miyano – Osamu Dazai
Yuuto Uemura – Atsushi Nakajima
Asami Seto – Ichiyō Higuchi
Chiaki Omigawa – Naomi Tanizaki
Hiroshi Kamiya – Ranpo Edogawa
Hiroyuki Kagura – Kenji Miyazawa
Kensho Ono – Ryūnosuke Akutagawa
Kishō Taniyama – Chūya Nakahara
Rikiya Koyama – Yukichi Fukuzawa
Sumire Morohoshi – Kyōka Izumi
Toshiyuki Toyonaga – Junichirō Tanizaki
Wataru Hatano – Motojirō Kajii
Yoshim-a Hosoya – Doppo Kunikida
Yu Shimamura – Akiko Yosano
LINK inerenti alla serie
Materiale su “Bungou Stray Dogs” presente sul sito:
- Bungou Stray Dogs manga
- Bungou Stray Dogs 2 serie tv, anime
- Testi delle Sigle e Ost
Altre opere di Takuya Igarashi presenti sul sito:
- Host Club serie tv, anime
- Magica Doremì serie tv, anime
- Ma che magie Doremì serie tv, anime
- Nadja Applefields serie tv, anime
- Sailor Moon Sailor Stars serie tv, anime
- Soul Eater serie tv, anime
RECENSIONI
– Hai visto questa opera e vuoi recensirla, consigliarla o sconsigliarla agli altri utenti del sito? Basta solo che scrivi un Commento qua sotto!
– Oppure leggi i Pareri all’opera dati dagli altri visitatori del sito, sempre qua sotto!
Lascia una recensione
2 Commenti on "anime – BUNGOU STRAY DOGS – di Takuya Igarashi"
You must be logged in to post a comment.
You must be logged in to post a comment.
Inanzi tutto volevo ribadire una cosa che persino wikipedia sbaglia classificandolo come un seinen…questo anime è adatto a un pubblico maturo, non adulto!
Una volta scoperto quest’anime mi sono incuriosita dalla trama e dalla grafica, e devo dire che le mie intenzioni di guardarlo non sono state inutili…La trama è molto semplice e la storia lo è altrettanto, l’idea dello stile dei personaggi è quasi banale ma nel complesso come anime mi è piaciuto. Per chi piace il genere azione-sovrannaturale sono certa che piacerà. Aspettando il continuo del manga e una sperata terza stagione, confermo che questo anime mi è abbastanza piaciuto.
Quando tutto vi sembra scontato guardate questo anime per convincervi del contrario.
L’orfanello non è solo un povero orfanello, e il suicida, dietro quella sua aria “tragico/svampita”, nasconde molto altro.
Puntata dopo puntata ci vengono presentati i componenti dell’agenzia : ragazzi normali ma che non sono mai come appaiono formalmente.
E’ un anime che mi piace, dolce/amaro mentre ci racconta la vita quotidiana dell’agenzia vista con gli occhi di Atsushi, che lentamente comincia a relazionarsi con questi nuovi strani compagni che l’hanno accolto fra di loro nonostante…la sua piccola particolarità!
Anime molto bello, consigliato!