anime – DIGIMON TAMERS – di Yuko Kaizawa
A cura di Wizard09
SCHEDA
Titolo originale: Digimon Tamers
Titolo internazionale: Digimon Tamers
Genere: serie tv – kodomo
Rating: consigliato ad un pubblico maturo
Numero episodi: 51
Anno di uscita in Giappone: Aprile 2001 – Marzo 2002
Tratto: Basato sulla sceneggiatura di Akiyoshi Hongo e ispirato dall’omonimo gioco elettronico ideato dalla Wiz e rilasciato per la prima volta dalla Bandai il 26 Giugno 1997.
La serie Tamers si basa anche sul gioco di carte collezionabili Digimon Card Game prodotto dalla Bandai nel 1997.
Regista: Yuko Kaizawa
Studio di animazione: Toei Animation
Titolo in Italia: Digimon Tamers
Anno di pubblicazione in Italia: 2002
Trasmissione in tv: Rai Due
L’edizione italiana dell’anime non si rifà a quella originale giapponese, ma alla versione americana della Fox Kids.
Censura nella trasmissione televisiva: sì. Come nelle precedenti serie, sono stati cambiati alcuni nomi e tagliate poche scene
Edizione italiana italiana: mai uscito in dvd
Sigle:
Sigla iniziale originale:
“Biggest Dreamer” cantata da Wada Koji
Sigle finali originali:
“My Tomorrow” cantata da AiM
“Days- Aijou to Nichijou” cantata da AiM
Sigla italiana:
“Digimon Tamers” cantata dai “Manga Boys”
Anime relativi
Le serie tv sui Digimon sono in totale 6
1 – Digimon Adventure
2 – Digimon Adventure 02
3 – Digimon Tamers
4 – Digimon Frontier
5 – Digimon Savers
6 – Digimon Xros Wars
Film:
– Digimon il Film
TRAMA
Takato Matsuda adora i digimon e il suo sogno è sempre stato quello di averne uno vero.
Un giorno mentre gioca a Digimon Card Game con i suoi amici trova fra tutte le sue carte una misteriosa carta blu e strisciandola nel lettore trasforma il congegno elettronico nel digivice D-arc. Questo nuovo digivice materializza attraverso i disegni di Takato un vero digimon, Guilmon.
Ma Takato non è l’unico ad avere un vero mostro virtuale, Ruki Makino campionessa di Digimon Card Game è la digimon tamers della misteriosa Renamon, e Jianlian Li è il digimon tamers del vivace Terriermon.
Ma ben presto i tre ragazzi si renderanno conto delle responsabilità e delle difficoltà di tale ruolo, e che i digimon se incontrollati possono essere molto pericolosi.
IMMAGINI clicca per ingrandire
DOPPIATORI
PERSONAGGI – DOPPIATORI ORIGINALI – DOPPIATORI ITALIANI
Takato Matsuda – Makoto Tsumura – Gaia Bolognesi
Henry Wong (Jianliang Lee) – Mayumi Yamaguchi – Lorenzo De Angelis
Rika (Ruki) Makino – Fumiko Orikasa – Perla Liberatori
Guilmon – Masako Nozawa – Paolo Marchese
Terriermon – Aoi Tada – Leonardo Graziano
Renamon – Yuka Imai – Monica Gravina
Impmon – Hiroki Takahashi – Fabrizio Vidale
Calumon – Tomoko Kaneda – Paola Majano
Leomon – Hiroaki Hirata – Stefano Mondini
Yamaki -Alessio Cigliano
Kenta – Touko Aoyama – Barbara Pitotti
Jeri – Daniela Calò
Guardromon – Gerolamo Alchieri
Yan-Ju – Massimo Bitossi
Kazu – Maura Cenciarelli
Lopmon – Aoi Tada – Michela Alborghetti
Marineangemon – Mirko Mazzanti
Suzie – Valeria Vidali
Narratore – Monica Gravina
LINK inerenti a questa opera
Materiale su “Digimon” presente su questo sito:
– Digimon Adventure – recensione anime
– Digimon Adventure 02 – recensione anime
– Digimon il Film – recensione anime
– Avatar, icons e firme
– Fanart
– Gif animate
– Testo delle Sigle italiane
– Wallpapers
COMMENTI
Hai visto questo anime e vuoi recensirlo, consigliarlo o sconsigliarlo agli altri utenti del sito? Basta solo che scrivi un Commento qua sotto!
Serie davvero bellissima. Già le premesse sono interessanti perché l’anime pone i protagonisti al nostro stesso livello dandogli ovviamente quella marcia in più di cui hanno bisogno. Gli scontri in città fatti con le Digi-Modifiche grazie alle Carte sono davvero belli, ed anche se verso la fine questa cosa svanisce questo anime resta comunque davvero bello. I personaggi sono tutti interessanti, anche se magari qualcuno meritava un pò di screen time in più, ed i Digimon sono davvero belli, chi più chi meno. Non c’è molto da dire, spero che abbiate visto questa serie senza attaccarvi nostalgicamente solo e soltanto alla prima o alla seconda, perché comunque questa serie merita davvero molto, e se lo avete fatto vi siete persi davvero un ottimo prodotto.