recensione anime – DOTTOR SLUMP E ARALE – di Minoru Okazaki
A cura di Changing
SCHEDA
Titolo originale: Dr. Slump & Arale-chan
Titolo internazionale: Dr. Slump & Arale
Genere: shounen anime – comico
Rating: consigliato ad un pubblico maturo
Numero episodi: 243
Anno di uscita in Giappone: 8 aprile 1981
Rete tv giapponese: Fuji Television
Tratto: dal manga “Dr. Slump & Arale-chan” di Akira Toriyama
Regista: Minoru Okazaki
Character design: Minoru Maeda
Musiche: Shunsuke Kikuchi
Studio di animazione: Toei Animation
Titolo in Italia: Dr. Slump & Arale
Anno di pubblicazione in Italia: 1983
Trasmissione in tv: I primi 50 episodi furono trasmessi nel 1983 su Rete 4, senza completarlo. Nel 2001 su Italia Uno fu trasmesso il remake “What a mess Slump e Arale”, al quale fu accodato anche questa prima serie, ridoppiata, e al completo.
Reti tv:Rete 4, Italia 1, Hiro, Junior Tv
Censura nella trasmissione televisiva: sì, sono state tagliate molte scene.
Edizione italiana: la serie da noi non è mai stata pubblicata in Dvd.
Sigle:
Sigle di apertura giapponesi
1: “Waiwai World” di Ado Mizumori and Koorogi ’73
2: “Waiwai Koushinkyoku” di Mami Koyama
Sigle di chiusura giapponesi
1: “Ara Ara Arale-chan” di Ado Mizumori and Koorogi ’73
2: “Arale-chan Ondo” di Mami Koyama
3: “Ichiban Hoshi Miitsuketa” di Ado Mizumori
4: “Anata ni Shinjitsuichiro” di Mitsuko Horie
Sigla italiana
“Il dr. Slump e Arale” di Rocking Horse.
Anime relativi:
– “What a mess Slump e Arale” (Dr. Slump & Arale-chan 2) – remake
TRAMA
Il dottor Slump, nel manga Sambee Norimaki, è uno squattrinato scienziato amante delle donne le cui invenzioni, oltre che inutili, sono spesso strampalate. Una di queste è Arale, un piccolo robot che ha le sembianze di una bambina e che il dottore spaccia per sua sorella.
Non sarebbe possibile distinguere Arale da un qualunque essere umano se non fosse per la sua enorme forza fisica, un altro degli errori del dottore che causerà un sacco di guai nel Villaggio Pinguino, situato in una regione dello stesso mondo di Dragonball.
IMMAGINI clicca per ingrandire
DOPPIATORI
Originali
– Arale: Mami Koyama
– Dottor Slump: Kenji Utsumi
– Maestra Midori: Mariko Muka
– Atomino: Mitsuko Horie
– Akane: Kazuko Sugiyama
– Taro: Toshio Furukawa
Italiani:
– Arale: Francesca Rossiello
– Dottor Slump: Bruno Cattaneo
– Maestra Midori: Graziella Polesinanti
LINK opere collegate all’anime
Materiale su “Dr. Slump & Arale” presente su questo sito:
– Sigla italiana
– Fanart.
COMMENTI
Hai visto questo anime e vuoi recensirlo, consigliarlo o sconsigliarlo agli altri utenti del sito? Basta solo che scrivi un Commento qua sotto!
1
Lascia una recensione

Avete avuto una giornata storta e non sapete come risollevarvi il morale? Guardatevi questo anime, e i dispiaceri voleranno via grazie alle risate di cuore che vi farete. Garantito! Consiglio caldamente, se ci riuscite, di guardarlo col doppiaggio storico e non quello Mediaset (anche se in quello storico non ci sono i nomi originali) perchè è di tutt’altra pasta secondo me. Poi, fate voi insomma. ;)