recensione videogames – SUPER MARIO ALL STARS
A cura di Mr. Mister
SCHEDA
Titolo originale: Super Mario All-Stars
Titolo internazionale: Super Mario All-Stars
Genere: Platform
Piattaforma: Super Nes; Nintendo Wii
Supporto: Cartuccia; DVD
Anno di uscita: 1993; 3 dicembre 2010 (versione per Wii)
Paese: Giappone
Classificazione PEGI: + 3 anni
La Colection contiene i remake di Super Mario Bros, Super Mario Bros: The Lost Levels, Super Mario Bros. 2, Super Mario Bros. 3.
Produttore: Nintendo EAD
Pubblicazione: Nintendo
Direzione: Shigeru Miyamoto
Musiche: Le musiche dei 4 giochi sono state curate e composte da Koji Kondo e non prevedono pezzi aggiuntivi. Rispetto alle versioni originali e i vari giochi però, i pezzi hanno subito un ri-arrangiamento, soprattutto quelle di Super Mario Bros.
Titolo in Italia: Super Mario All-Stars
Anno di pubblicazione in Italia: 1994
Lingua: Inglese
Videogames collegati
Mario appare nei seguenti giochi (serie principale):
– Super Mario Bros.
– Super Mario Bros. 2
– Super Mario Bros. 3
– Super Mario Land
– Super Mario World
– Super Mario Land 2: 6 Golden Coins
– Wario Land: Super Mario Land 3
– Super Mario World 2: Yoshi’s Island
– Super Mario 64
– Super Mario Sunshine
– Super Mario 64 DS
– New Super Mario Bros.
– Super Mario Galaxy
– New Super Mario Bros. Wii
– Super Mario Galaxy 2
– Super Mario 3D Land
– New Super Mario Bros. 2
– New Super Mario Bros. U
Remake e Compilation:
– Super Mario All Stars
TRAMA
Super Mario Bros. & The Lost Levels
Il regno dei funghi era un luogo pacifico, fino al giorno in cui fu invaso da Bowser e dai suoi servitori. La principessa Peach, l’unica in grado di salvare il proprio popolo è stata rapita da Bowser e rinchiusa nel suo castello.
Ogni speranza sembra ormai perduta, ma è proprio in questa circostanza che i due fratelli Mario e Luigi, decidono di accorrere in aiuto della principessa impegnandosi per sconfiggere Bowser.
Riusciranno i due idraulici a salvare la principessa e a riportare la pace nel regno?
Super Mario Bros. 2
Una sera Mario fa un sogno strano in cui, dopo essere entrato in una porta misteriosa in cima ad una lunga scalinata, si trova in un mondo a lui sconosciuto. Qui una voce lo informa del fatto che il mondo in cui si trova è Subcon, la terra dei sogni, mondo piacevole che a causa del perfido Wart è preda del caos. Secondo la voce, Mario è l’unico in grado di sconfiggere il temuto Wart, il quale odia le verdure.
Il giorno dopo, durante un picnic con Luigi, la principessa Peach e Toad, scopre che anche loro hanno fatto lo stesso sogno. Durante il cammino, i quattro trovano una piccola caverna al cui interno vi è una lunga scalinata che conduce ad una porta. Aperta si ritrovano catapultati nel mondo dei sogni, Subcon!
Super Mario Bros.3
Grazie a Mario e Luigi, il Regno dei funghi è tornato quello di un tempo. Bowser però vuole vendetta ed ordina ai bowserotti di portare scompiglio nel Mondo dei Funghi. Le sette piccole pesti rubano gli scettri magici da ciascun regno e, usandone il potere, trasformano i sovrani delle varie regioni in animali.
Mario e Luigi partono dunque per la loro avventura nel Mondo dei Funghi con l’intento di recuperare gli scettri e far tornare i re al loro aspetto originale.
IMMAGINI clicca per ingrandire
CODICI E TRUCCHI
CURIOSITÀ‘
– Di Super Mario All-Stars, uscirono 2 versioni: una del 1993, ed una seconda, del 1994, che includeva al suo interno anche Super Mario World. Infatti, anche l’immagine introduttiva presentava una scritta differente e tra i personaggi ritratti compariva anche Yoshi (vedi immagine)
Super Mario Bros.
– Super Mario Bros. È pieno zeppo di passaggi segreti e scorciatoie con tanto di bonus. Ogni tanto infatti, è possibile provare ad entrare nei vari tubi sparsi per i livelli per scoprire scorciatoie, oppure colpire blocchi che fanno sbucare una pianta che porta in cielo e dove è possibile racimolare un buon numero di monete.
– Una volta finito il gioco, è possibile ripetere tutto da capo, ma a un livello di difficoltà più elevato. Si possono salvare i proprio progressi in base al mondo es. se si arriva al mondo 5 e spegniamo una volta arrivati al livello 5-3, quando riprenderemo il gioco ricominceremo dal livello 5-1.
Super Mario the lost levels
– Questo gioco non è altro che una versione più difficile di Super Mario All-stars. In quanto ad ambientazioni, gameplay è nemici non cambia nulla, solo che la difficoltà è davvero elevatissima! Non per niente il gioco fu ideato esclusivamente per il mercato giapponese e visto il livello di difficoltà non si ritenne necessario esportarlo per il mercato internazionale.
-Super Mario All-Stars è l’unica raccolta distribuita per il mercato internazionale che contiene questo gioco.
– Come in super Mario Bros., in The Lost Levels ci sono un sacco di passaggi segreti e bonus, ma qui il gioco si fa mille volte più complesso: spesso i bonus sono più complicati e non sempre sono un vantaggio. Alcuni permettono di avanzare e a volte, per finire un livello è necessario scoprire il bonus nascosto al suo interno. Altri fanno tornare indietro nel livello anziché avanzare e alcuni portano addirittura a warp zone che anziché far avanzare riportano il giocatore nei mondi precedenti!
– Giusto per sottolineare la difficoltà di questo gioco, una volta finito, è possibile sbloccare e giocare 4 mondi speciali: A,B,C e D. Essi altro non sono che versioni differenti dei mondi 5,6,7 e 8. In esse sono state aggiunte varianti che prevedono un ulteriore incremento di difficoltà e scelte a volte davvero assurde (a questo proposito, non posso non menzionare il livello C-4. Il nome dice tutto: un livello veramente…esplosivo XD Di tutto il gioco, questo è sicuramente il più difficile, se dovessi dargli un livello di difficoltà direi Incubo!).
– Fortunatamente i programmatori sono stati magnanimi e hanno messo il salvataggio per livelli: una volta salvata la partita non riprenderemo dal mondo a cui siamo arrivati, ma direttamente dal livello).
– Si ha l’aggiunta delle molle verdi, che permettono di “volare” per breve tempo.
– Oltre al fungo normale fa la sua comparsa anche il fungo velenoso.
Super Mario Bros.2
– Questo è il gioco più originale e controtendenza della serie. Inizialmente infatti, era nato come un gioco alternativo che non aveva niente a che fare con l’amato idraulico. Visto però che il gioco originale non decollava, si decise di inserire come protagonisti alcuni personaggi del regno dei funghi. La scelta fu azzeccata ed il titolo ebbe successo. Infatti, molti dei personaggi non compariranno in nessun altro gioco di Super Mario. Altri invece verranno riutilizzati (come Shy guy e Birdo).
– Il gioco è noto anche con il nome di Super Mario USA. In Europa è stato chiamato Super Mario Bros. 2 anche se non ha nulla a che fare con Super Mario Bros. (il cui seguito deve considerarsi Lost Levels).
– Il salvataggio è per mondi.
– E’ il primo gioco in cui è possibile utilizzare personaggi diversi da Mario e Luigi ed è l’unico in cui si può usare Toad come personaggio giocabile.
– Ogni personaggio ha caratteristiche differenti riguardo alla capacità di salto e velocità ed è possibile scegliere il personaggio che si preferisce ogni volta che si inizia un livello.
– Non so se era un bug presente nella versione All-Stars per Super Nintendo e successivamente corretta per quella Wii, ma nella versione cartuccia del gioco, se si aspettava troppo tempo ad ucciderlo, si veniva completamente assaliti da un esercito di nemici a cui era impossibile sopravvivere!
– E’ l’unico gioco della serie in cui non si utilizzano i power up soliti (stella a parte), ma in cui per uccidere i nemici si usano le verdure e le erbacce.
– I boss del mondo 1 e il boss del mondo 3 sono lo stesso personaggio. Lo stesso per i boss del mondo 2 e 6. L’unica differenza è che è più difficile sconfiggerli. Il livello 4-1 è l’unico in cui non è presente un boss di fine livello da sconfiggere.
– Ogni volta che si inizia un livello, si parte sempre con due cuori. Per aumentare il numero di cuori è necessario usare le pozioni per entrare nella warp zone e trovare e mangiare i funghi nascosti nelle varie parti del livello.
– Le monete possono essere raccolte solo nella warp zone, ma esse servono solo ad avere la possibilità di giocare alla slot machine: le vite extra saranno vinte solo a seconda delle combinazioni azzeccate con la slot machine.
– La versione per game boy advance è stata ulteriormente arricchita con altri bonus e resa più facile.
Super Mario Bros. 3
– Il salvataggio è per mondi.
– E’ il gioco più venduto della storia con 9 milioni di copie.
– Un suo cameo è presente nel film “Il mago dei videogames”, dove, tra l’altro, è possibile vedere come trovare il secondo flauto magico ^^.
– Ogni volta che si finisce un mondo, la principessa Peach manda una lettera con un power-up. In ben due di queste lettere, rivela il luogo in cui sono nascosti 2 dei tre flauti magici.
– E’ il primo gioco dove si può volare.
– E’ pieno zeppo di passaggi segreti e bonus in numero superiore a Super Mario Bros. e Super Mario Bros. The Lost Levels.
– Per la prima volta tra i power up compaiono la tuta da procione, la tuta da rana, la tuta da tanooki, la tuta da scarpa e la tuta da martelli, la nuvola, il martello, l’ancora, le ali e il flauto.
– Quando si viene colpiti da un nemico, non si torna immediatamente piccoli, ma si perde il power-up rimanendo grandi.
– E’ il primo gioco di Super Mario dove si può nuotare.
– La tuta da scarpa è il terzo power up più potente di tutto il gioco. Disgraziatamente, questo è l’unico gioco in cui questo power up fa la sua comparsa ed è presente in un unico livello (Sigh!): il 5-3.
– La seconda tuta più potente è la tuta da Tanooki. Direzionando il pad verso il basso e schiacciando contemporaneamente il pulsante d’attacco, è possibile trasformarsi in statua per breve periodo. Con essa si possono eliminare gran parte dei nemici ed è l’unica statua che permette di distruggere le “luci” e i getti di fuoco delle navi dei Koopaling.
– La tuta da martelli è la più potente di tutto il gioco: può sconfiggere tutti i nemici ad eccezione delle “luci”.
– E’ il primo gioco dove compaiono il catagnaccio, i Koopaling, i nemici giganti, i guardiani delle fortezze e i fiori di mare.
– Ogni mondo ha caratteristiche ben precise, in cui prevalgono ben determinati elementi: mondo della pianura, il deserto, l’Oceano, i giganti, il mondo del cielo, il mondo dei ghiacci, il mondo dei tubi e la terra di Bowser.
– Ogni re è stato trasformato in un animale ben preciso. Tutti gli animali (o quasi) sono un cameo: molti sono infatti nemici presenti in Super Mario Bros. 2, ed uno in particolare è invece Donkey Kong!
– Nel mondo 3, il punto dove sorge il castello del Re ha la forma stilizzata dello Stato del Giappone!
– Quando siamo nel castello di Bowser, possiamo scegliere tre strade nella stanza piena di lava: entrare nella porta collocata in cima alla fine del percorso, entrare in quella in mezzo o in quella in fondo. A seconda di quale porta si sceglierà, cambierà la disposizione dei mattoni da far distruggere a Bowser durante lo scontro finale. Scegliendo la porta in cima sarà più difficile, scegliendo quella in mezzo sarà una cosa moderata e scegliendo quella in basso sarà più facile.
– La versione del gioco fatta per Game Boy Advance prevede un minor livello di difficoltà ed una aggiunta di contenuti bonus. Utilizzando l’E-Reader, è poi possibile utilizzare dei codici che permettono l’utilizzo di power-up presenti in Super mario World, ma cosa ancora più interessante è la possibilità di poter giocare ai mondi segreti. Essi sono semplicemente mondi e livelli che furono scartati una volta prodotto il gioco, ma che non furono mai più inclusi in nessuna versione successiva del gioco (almeno non per il mercato europeo).
BIBLIOGRAFIA
Riguardo a siti in cui è possibile reperire informazioni su questa raccolta di giochi, si può consultare wikipedia o ancora vari video che impazzano su youtube: alcuni sono dei fake o o dei video amatoriali, ma tra di essi è possibile trovare video che mostrano tutti (o almeno gran parte) dei passaggi segreti di Super Mario Bros. 3.
Un libro che invece può essere interessante per gli appassionati e per gli amanti dei videogiochi è: “I mondi di Super Mario. Azioni. Interazioni. Esplorazioni” – Andrea Babich. Edito da Unicopli e facente parte della collana Ludologica, in esso si parla dell’evoluzione dell’idraulico baffuto fino a Super Mario Sunshine e ad interessare, in questo caso, sono i primi 4 capitoli che parlano della nascita del personaggio e del passaggio da Donkey Kong a Super Mario Bros.3
http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/games/wii/super_mario_all-stars__edizione_per_il_25deg_anniversario_19794.html infine il sito ufficiale del gioco per wii, dove è possibile vedere dei video e una buona quantità di screenshots relativi ai 4 giochi.
LINK opere collegate
Materiale su “Super Mario” presente sul sito:
– Super Mario Galaxy – recensione videogioco
– Super Mario Galaxy 2 – recensione videogioco
Discussioni sul forum:
– Super Mario Bros [saga di videogiochi]
COMMENTI
Hai giocato a questo videogioco e vuoi recensirlo, consigliarlo o sconsigliarlo agli altri utenti del sito? Basta solo che scrivi un Commento qua sotto!
“Super Mario All-Stars” è una raccolta di giochi tra le migliori, ed è sicuramente la scelta giusta se si vogliono regalare ore di puro divertimento a qualcuno, sia se ha già giocato alle versioni originali dei vari giochi della raccolta, sia per chi non abbia mai avuto questo piacere.
Tuttavia la versione Wii presenta alcune pecche che a mio avviso non andavano trascurate per un edizione fatta apposta per i 25 anni del mitico idraulico: la pecca principale è che la versione è stata mantenuta esattamente la stessa del 1993! Non sono stati aggiunti bonus, non sono stati tolti i menù con i vecchi comandi del Super Nintendo, non è stato tradotto in italiano alcunché!
In pratica, quello che hanno fatto è stato di mettere una rom per Super nintendo su un disco Wii in modo che la versione cartuccia potesse girare sulla nuova piattaforma, senza nessuna miglioria e nuova aggiunta di bonus.
In questo modo, le versioni dei singoli giochi uscite per Game Boy Advance sono nettamente migliori, perché contengono delle migliorie.
Di positivo rimane il fatto che la versione Wii costa poco e con essa vi portate a casa 4 giochi in uno più un libretto omaggio con la storia di Super Mario ed un cd contenente le tracce musicali più famose (anche se pure questo è una presa in giro perché le tracce sono poche).
Un’edizione per gli appassionati e per coloro che vogliono scoprire le perle del passato, ma per cui si poteva fare decisamente di più.