anime – HETALIA AXIS POWER – di Bob Shirohata
A cura di Chiki
SCHEDA
Titolo originale: Hetalia Axis Power
Titolo internazionale: Hetalia Axis Power
Genere: serie tv, inizialmente pubblicata solo via streaming su internet, e poi trasmessa anche in televisione
Numero episodi: due serie da 26 episodi ciascuna
Anno di uscita in Giappone: 2009 – 2010
Rete tv giapponese: BS11
Tratto: Tratta dal manga “Hetalia Axis Power” di Hidekai Himaruya
Regista: Bob Shirohata
Character design: Masaaki Kannan
Studio di animazione: Studio Deen
In Italia: la serie è stata acquistata dalla Yamato Video, ma ancora deve uscire in dvd.
Sigle originali:
Iniziale: “The World of Hetalia”
Finale: “Marukaite chikyu” cantanta dai vari doppiatori degli stati
TRAMA
L’autore ha ben pensato di PERSONIFICARE tutti gli Stati (fino ad ora se ne contano 40, anche se alcuni fanno solo brevi apparizioni e non hanno un vero e proprio nome).
La storia non è altro che una parodia della Seconda Guerra Mondiale (tralasciando argomenti pesanti come l’olocausto), ma si susseguono anche piccoli racconti chiamati come Chibi Hetalia che parla dei fratelli Feliciano e Romano, alias Italia del nord, ed Italia del sud. Il primo sotto la dominazione austriaca cioè il Sacro Romano Impero (un bambino biondo dagli occhi azzuri che è innamorato perso di Feliciano) e l’altro sotto la dominazione spagnola che parla della completa disperazione di Spagna dinanzi alla nullafacenza di Romano, ma nonostante ciò la storia fa anche salti temporali: dalla II guerra mondiale al Ventunesimo secolo passando tranquillamente al Rinascimento.
IMMAGINI clicca per ingrandire
PERSONAGGI
I personaggi principali sono gli alleati (America,Inghilterra, Francia, Russia e Cina) e L’Asse (Feliciano, Romano, Germania e Giappone) ed altri personaggi (Austria,Bielorussia, Ucraina, Ungheria).
ATTENZIONE SPOILER!
DOPPIATORI
PERSONAGGI – DOPPIATORI ORIGINALI
Feliciano – Daisuke Namikawa
Romano – Daisuke Namikawa
America – Katsuyuki Konishi
Inghilterra – Noriaki Sugiyama
Francia – Masaya Onosaka
Russia – Yasuhiro Takato
Cina – Yuki Kaida
Germania – Hiroki Yasumoto
Giappone – Hiroki Takahashi
Austria – Akira Sasanuma
Bielorussia – Urara Takano
Ucraina – Yuki Masuda
Ungheria – Michiko Neya
LINK opere collegate al manga
Materiale su “Hetalia Axis Power” presente su questo sito:
– Avatar, icons e render
– Fanart
– Fanfiction
– Render
– Testi delle sigle e canzoni
– Wallpapers
Discussioni sul forum
– Hetalia Axis Power [anime]
Altri anime per la regia di Bob Shirohata recensiti da questo sito
– Gravitation.
COMMENTI
Hai visto questo anime e vuoi recensirlo, consigliarlo o sconsigliarlo agli altri utenti del sito? Basta solo che scrivi un Commento qua sotto!
Anime davvero carino, particolare e piacevole che provoca un bel pò di risate. I disegni sono particolari ma non affatto male, la storia poi è particolare perché ripropone addirittura la Seconda Guerra Mondiale in chiave ironica, inoltre è un anime che si propone di prendere in esame tutti gli stati, anche facendoli conoscere un pò di più ma anche “attaccandoli” perché ne analizza pure i difetti, ma tutto sempre in chiave ironica. Davvero un anime carino che consiglio soprattutto a chi vuole vedere qualcosa di diverso e divertente