manga – DETECTIVE CONAN – di Gosho Aoyama
Scheda a cura di Marichan.
SCHEDA
Titolo originale: Meitantei Conan – (名偵探柯南)
Traduzione letterale: Il giovane detective Conan
Titolo internazionale: Detective Conan – Case Closed
Autore: Gosho Aoyama
Genere: poliziesco, giallo, mistero
Target: shounen
Rating: consigliato ad un pubblico maturo
Anno di pubblicazione in Giappone: 1996 – in corso
Casa Editrice giapponese: Shogakukan
Volumi: 107 (in corso)
Titolo in Italia: Detective Conan
Casa Editrice italiana: nel nostro paese questo manga ha avuto tre edizioni, di cui due troncate dopo pochi volumi
– 1° edizione: pubblicato, per la prima volta, dalla casa editrice Comic Art, che lo interrompe dopo pochi numeri
– 2° edizione: il fumetto passa alla casa editrice Kabuki, che però pubblica un solo numero, prima di chiudere
– 3° edizione: nel 2005 i diritti passano in mano alla Star Comics, che ha cominciato a ripubblicare il manga dall’inizio. Ogni numero ha circa 200 pagine, edizione economica, e costa 4,30 euro (in corso di pubblicazione)
– 4° edizione: nel 2021 esce, sempre per la Star Comics una edizione Deluxe del manga, al costo di € 6,50 (in corso di pubblicazione)
Traduzione (Star Comics): Laura Anselmino
TRAMA
Shinichi Kudoh è un brillante sedicenne con un talento fuori dal comune per la deduzione. Collabora spesso con la polizia, risolvendo casi complessi grazie al suo spirito d’osservazione e alla sua logica infallibile. Ma tutto cambia quando, indagando su un caso sospetto, viene scoperto da due sinistri uomini in nero, Gin e Vodka. I due lo costringono a ingerire un veleno sperimentale… che invece di ucciderlo lo fa ringiovanire, trasformandolo in un bambino!
Per non mettere in pericolo i suoi cari — soprattutto Ran, la sua migliore amica e (forse) qualcosa di più — Shinichi assume la nuova identità di Conan Edogawa, ispirata a due grandi maestri del giallo: Arthur Conan Doyle e Edogawa Ranpo. L’unico a conoscere il suo segreto è il professor Agasa, inventore eccentrico e fidato alleato.
Il suo nuovo aspetto gli permette di vivere ancora più vicino a Ran… infatti viene ospitato proprio a casa sua, dove si trova anche l’agenzia investigativa del padre di lei, il goffo e vanitoso detective Kogoro Mōri. Conan inizia così a risolvere casi dietro le quinte, usando Kogoro come “facciata” per attirare l’attenzione dell’organizzazione degli uomini in nero… e forse un giorno tornare alla sua vera forma.
IMMAGINI clicca per ingrandire
OPERE RELATIVE
Manga
– Detective Conan Special Case – brevi storie auto-conclusive dedicate a Conan, disegnate sia da Aoyama sia da altri autori
Serie tv:
– Detective Conan – serie tv
Film d’animazione:
1) Detective Conan: Fino alla Fine del Tempo
2) Detective Conan: l’Asso di Picche
3) Detective Conan: l’Ultimo Mago del Secolo
4) Detective Conan: Solo nei tuoi Occhi
5) Detective Conan: Trappola di Cristallo
6) Detective Conan: il Fantasma di Baker Street
7) Detective Conan: La mappa del mistero
8 ) Detective Conan: Il mago del cielo d’argento
9) Detective Conan: La strategia degli abissi
10) Detective Conan: Requiem per un detective
11) Detective Conan: L’isola mortale
12) Detective Conan: La musica della paura
13) Detective Conan: … E le stelle stanno a guardare
14) Detective Conan – La nave perduta nel cielo
15) Detective Conan – Il quarto d’ora di silenzio
16) Detective Conan: L’undicesimo attaccante
17) Detective Conan – L’investigatore privato nel distante mare
18) Detective Conan – Il cecchino da un’altra dimensione
19) Detective Conan – I girasoli infernali
20) Detective Conan – L’incubo più buio
21) Detective Conan – La lettera d’amore scarlatto
Special/Oav
– Lupin Terzo vs Detective Conan il film
– Lupin III vs Detective Conan
Live action
– Meitantei Conan 1: Kudo Shinichi he no Chosenjo – film live
LINK inerenti alla serie
Materiale su “Detective Conan” presente sul sito:
Altre opere di Gosho Aoyama presenti sul sito:
- Kaito Kid manga
Il manga è davvero avvincente e pieno di suspance: non vedi l’ora di sapere il colpevole dei vari casi!
Alla lunga andare però la tensione, che uno dei punti principali del fumetto, cala un po’, anche per via del grande numero di volumi, che rende alcuni capitoli (e crimini) ripetitivi.
Inoltre la trama principale, che vede Shinichi contro gli uomini in nero, va avanti molto lentamente.
Nonostante questo, rimane un ottimo fumetto, appassionante, anche se può intimorire l’idea di comprare una serie tanto lunga, se si è abituati a manga dalla durata più breve.