manga – HOST CLUB – di Bisco Hatori
Scheda a cura di Dana.
SCHEDA
Titolo originale: Ouran Koukou Host Club – (桜蘭高校ホスト部)
Traduzione letterale: Liceo Ouran Host Club
Titolo internazionale: Ouran Host Club
Autrice: Bisco Hatori
Genere: reverse harem, scolastico, sentimentale
Target: shoujo
Rating: consigliato ad un pubblico maturo
Anno di pubblicazione in Giappone: 2003 – 2011
Casa Editrice giapponese: Hakusenha
Volumi: 18 (concluso)
Titolo in Italia: Host Club – Amore in affitto
1° edizione
Anno di pubblicazione in Italia: 2006 – 2011
Casa Editrice italiana: Planet Manga
al prezzo di 5,00 euro al numero (senza sovracopertina)
Traduzione: Susanna Scrivo
Volumi: 18 (concluso)
2° edizione
Anno di pubblicazione in Italia: 2024 – 2025
Casa Editrice italiana: Planet Manga
edizione doppia (due numeri in uno) a 14.90€, ma senza sovracopertina
Traduzione: Susanna Scrivo
Volumi: 9 (concluso)
TRAMA
Haruhi Fujioka è una studentessa modello, iscritta alla prestigiosa accademia Ouran grazie a una borsa di studio. Un giorno, alla ricerca di un angolo tranquillo dove studiare, si imbatte per caso nell’aula di musica, senza sapere che è il regno dell’Ouran Host Club: un gruppo di affascinanti studenti che, con eleganza e charme, intrattengono le ragazze della scuola.
Nel caos di quel primo incontro, Haruhi rompe un vaso costosissimo. Scambiata per un ragazzo, viene arruolata nel club come host per ripagare il debito.
IMMAGINI clicca per ingrandire
OPERE RELATIVE
Anime
– Ouran Koukou Host Club – serie tv di 26 puntate
Live action
– Ouran High School Host Club – drama (telefilm live) di 11 episodi
LINK inerenti alla serie
Materiale su “Host Club” presente sul sito:
Altre opere di Bisco Hatori presenti sul sito:
– Commento di DANA –
L’autrice deve cercare di differenziare maggiormente i suoi personaggi, perchè sembrano fatti con lo stampino: Honey e Harui sono quasi identici!
Nonostante questo, la Hatori si muove agilmente fra le vignette, i bei primi piani, le figure intere; coinvolgendo il lettore.
Si alternano le figure prive di chiari scuri, lisce e pulite, ad altre quasi tridimensionali.
Ci sono pure gli sfondi… e che volete di più :-)?
In Italia purtroppo costa davvero uno sproposito (sigh…), ma è un fumetto assolutamente travolgente, divertente!
I personaggi sono ben caratterizzati, divertenti e assurdi.
Una menzione speciale ad Harui, una ragazza decisamente… originale!
Da leggere, nonostante l’edizione italiana non eccelsa con un prezzo esagerato.