anime – YUI RAGAZZA VIRTUALE (Corrector Yui) – di Yuji Mutoh
A cura di Dana
SCHEDA
Titolo originale: Corrector Yui – (コレクター・ユイ )
Titolo internazionale: Corrector Yui – Virtual Yui
Genere: serie tv – shoujo – azione, fantascienza, fantasy
Rating: adatto a tutti
Numero episodi: 52 (conclusa) diviso in due stagioni
Anno di uscita in Giappone: 1999 – 2000
Rete tv giapponese: NHK
Tratto: dal manga “Corrector Yui” scritto da Kya Asamya e disegnato da Keiko Okamoto.
Regista: Yuji Mutoh
Character design: Fumie Muroi
Musiche: Kenji Kawai
Studio di animazione: Nippon Animation
Titolo in Italia: Yui ragazza virtuale
Anno di pubblicazione in Italia: 2003
Trasmissione in tv: Teen Television – Italia Uno
Censura nella trasmissione televisiva: no (qualche nome cambiato a parte)
Edizione italiana: mai uscito da noi in Dvd
Sigle:
Sigle iniziali originali:
1 – “Eien to Iu Basho” di Kyouko, Masayoshi Yamazaki e Sugashiko (episodi 1 – 26)
2 – “Tori ni naru Toki” di Satsuki (episodi 27 – 52)
Sigle finali originali:
1 – “Mirai” di Legolgel (eps 1 – 26)
2 – “Requiem” di Satsuki (episodi 27 – 52)
Sigla italiana:
“Yui ragazza virtuale” cantata da Cristina D’Avena
TRAMA
Alla nostra Yui; imbranata, dolce, studentessa liceale; un software affida un Comcon, che le serve per trasformarsi in una maghetta virtuale e inizializzare i cattivi di turno.
La prima stagione ruota intorno alla battaglia contro Giganet e rivela i misteri che si nascondono dietro i Virtuali e il loro creatore, il professor Inukai, apparentemente scomparso. Nella seconda stagione, invece, Yui e i Virtuali devono sconfiggere un misterioso virus che minaccia ComNet, e faranno la conoscenza di Virtual Aiko.
IMMAGINI clicca per ingrandire
DOPPIATORI
PERSONAGGI
|
DOPPIATORI ORIGINALI
|
DOPPIATORI ITALIANI
|
Yui Kasuga / Virtual Yui
|
Makiko Ohmoto
|
Tosawi Piovani
|
IR
|
Tomohiro Nishimura
|
Piero Ubaldi
|
Kisaragi Haruna
|
Yuko Kagata
|
Renata Bertolas
|
Control
|
Hiroki Takahashi
|
Claudio Beccari
|
Rescue
|
Akiko Kimura
|
Giusy Di Martino
|
Fuji Takashi
|
Hiroshi Kamiya
|
Davide Garbolino
|
Peace
|
Kazuhiko Nishimatsu
|
Tony Fuochi
|
Kasuga Shin’ichi (padre di Yui)
|
Kazuki Yao
|
Gianfranco Gamba
|
Frozen
|
Kotono Mitsuishi
|
Lorella De Luca
|
Eco
|
Kumiko Watanabe
|
Patrizia Scianca
|
Andy / Vision
|
Michiko Neya
|
Elisabetta Spinelli
|
prof. Inukai Mototsugu
|
Mugihito
|
Riccardo Rovatti
|
Follow / Floppy
|
Shinobu Satouchi
|
Giuseppe Calvetti
|
Synchro / Wolf
|
Takashi Matsuyama
|
Stefano Albertini
|
Jaggy / Geggy
|
Hiromi Sugino
|
Riccardo Lombardo
|
Shun Toujou / Satoshi
|
Hiroshi Isobe
|
Gianluca Iacono
|
Virus
|
Kazuhiro Nakayama
|
Diego Sabre
|
Grosser / Giganet
|
Mugihito
|
Mario Zucca
|
Hichitaro
|
Luca Bottale
|
|
Hideto
|
Massimo Benedetto
|
|
Teddy
|
Federica Valenti
|
|
Uomo
|
Federico Danti
|
|
Bambina misteriosa
|
Serena Clerici
|
|
Kirsch
|
Riccardo Peroni
|
|
Blue
|
Patrizia Mottola
|
LINK inerenti alla serie
Materiale su “Corrector Yui” presente su questo sito:
Altre opere di Yuuji Mutou presenti sul sito:
- Arcade Gamer Fubuki oav, anime
- Tonari no Seki-kun serie tv, anime
RECENSIONI
– Hai visto questa opera e vuoi recensirla, consigliarla o sconsigliarla agli altri utenti del sito? Basta solo che scrivi un Commento qua sotto! – Oppure leggi i Pareri all’opera dati dagli altri visitatori del sito, sempre qua sotto! – Puoi anche discuterne sul nostro Forum.
Sostanzialmente questo anime non si distacca dalle serie delle maghette, solo che questa volta opera nel mondo dei PC, nel virtuale insomma.
Più originale la seconda serie, anche se un po’ più adulta.
Il pregio della serie sta nella bella caratterizzazione di Yui e del suo rapporto con i software virtuali.
Quella che vediamo in azione è una liceale normale; non le piace studiare, sbaglia i compiti, combina guai e non è certo un modella di efficienza nello svolgere l’incarico che le viene affidato, eppure anche se a volte si fa pregare per intervenire, anche se a volte sfrutta la situazione per i suoi comodi, Yui nella sua missione ci mette davvero il cuore. Questo è il nodo focale che rende la serie apprezzabile.