anime – GURU GURU IL BATTICUORE DELLA MAGIA (Doki Doki Densetsu Mahoujin Guru Guru) – di Jun Takagi
A cura di Beppe Black Red
SCHEDA
Titolo originale: Doki Doki Densetsu Mahoujin Guru Guru ドキドキ伝説 魔法陣グルグル
Titolo internazionale: Guru Guru Magical Circle Doki Doki Legend
Genere: serie tv – shounen – commedia, fantasy, avventura
Rating: adatto a tutti
Numero episodi: 38 (completa)
Durata episodio: 24 minuti
Anno di uscita in Giappone: 2000
Tratto: dal manga “Mahoujin Guru Guru” di Hiroyuki Eto
Regista: Jun Takagi
Character design: Masahiro Kase
Musiche: Nobuyuki Nakamura
Studio di animazione: Nippon Animation
Titolo in Italia: Guru Guru il Batticuore della magia
Anno di pubblicazione in Italia: 2004
Trasmissione in tv: Rai Due
Censura nella trasmissione televisiva: sì, anche se poca
Edizione italiana: edito in Dvd dalla Dynamic (ora Dynit), in versione completamente integrale
Sigle:
sigla d’apertura giapponese
“Dynamite Heaven” di 2Shy4U
sigle di chiusura giapponesi
“Nishi no Sora e” di Spoon (fino all’episodio 25)
“Enjoy the party” di R’OSE (fino all’episodio 38)
sigla italiana
“Guru Guru – il batticuore della magia” Testo e Musica: S. Lucato, B. Tibaldi e F. Di Sanzo, cantata dai Raggi Fotonici
Anime relativi:
– “Guru Guru il Girotondo della Magia“(Mahoujin Guru Guru) – serie tv – prequel
TRAMA
Seguito di “Guru Guru il Girotondo della Magia”.
La serie narra ancora delle vicende di Nike e Kokori, e della loro impresa per sconfiggere il Re del Male Giri, e scoprire i segreti della Magia Guru Guru e del suo misterioso passato.
Inoltre Nike dovrà anche trovare quattro spade elementali per ricavare la spada Kirakira; capace di sconfiggere ogni nemico.
Inutile dire che questo viaggio non sarà senza ostacoli, ma il Valoroso Guerriero e la Maga Guru Guru non saranno da soli; fra vecchie conoscenze e nuove alleati.
IMMAGINI clicca per ingrandire
DOPPIATORI
Doppiatore italiano – Personaggio
Daniele Raffaeli – Nike
Maria Letizia Scifoni – Kokori
Alida Milana – Gipple
Ambrogio Colombo – Badjani
Antonella Rendina – Narratore
Christian Iansante – Sly
Cinzia De Carolis – Sig.na Metal
Cristina Noci – Obaba
Dante Biagioni – Dokido
Domitilla D’Amico – Repia
Emanuela D’Amico – Spiffero
Ettore Conti – Kaya
Federica De Bortoli – Princessa Casseruola
Graziella Polesinanti – Locandiera di Yeta
Ilaria Latini – Juju
Maura Cenciarelli – Kebesbes
Michele Kalamera – Re Urga XIII
Niseem Onorato – Principe Reid
Paolo Buglioni – Re di Kopal
Roberto Stocchi – Ladro
Stefano De Filippis – Toma
Valeria Vidali – Runrun
Valerio Ruggeri – Edvarg
Vittorio Stagni – Gran Maestro della Luce
LINK inerenti alla serie
Materiale su “Guru Guru” presente sul sito:
- Guru Guru manga
- Guru Guru 2 manga
- Guru Guru il Girotondo della Magia serie tv, anime
- Mahoujin Guruguru (2017) serie tv, anime
- Guru Guru il cetriolo della felicità film, anime
- Avatar e firme
- Testi delle sigle italiane
Discussioni sul forum:
- Guru Guru [Manga]
- Guru Guru (saga) [Anime]
Altre opere per la regia di Jun Takagi recensite da questo sito
- Un oceano di avventure serie tv, anime
COMMENTI
– Hai visto questa opera e vuoi recensirla, consigliarla o sconsigliarla agli altri utenti del sito? Basta solo che scrivi un Commento qua sotto!
– Oppure leggi i Pareri all’opera dati dagli altri visitatori del sito, sempre qua sotto!