anime – GURU GURU IL GIROTONDO DELLA MAGIA (Mahoujin Guruguru) – di Nobuaki Nakanishi
Scheda a cura di Beppe Black Red.
SCHEDA
Titolo originale: Mahoujin Guruguru – (魔法陣グルグル)
Titolo internazionale: Guru Guru Magical Circle
Genere: serie tv – commedia, magia, fantasy, avventura
Target: shounen
Rating: adatto a tutti
Numero episodi: 45 (completa)
Durata episodio: 24 minuti
Anno di uscita in Giappone: 1994
Tratto: dal manga “Guru Guru” di Hiroyuki Eto
Regista: Nobuaki Nakanishi
Sceneggiatura: Chika Hojo, Hideki Mitsui, Mayumi Koyama, Yasuhiro Komatsuzaki
Character design: Masahiro Kase
Musiche: Nobuyuki Nakamura
Studio di animazione: Nippon Animation
Titolo in Italia: Guru Guru il girotondo della Magia
Anno di pubblicazione in Italia: 2011
Trasmissione in tv: Rai Due
Censura nella trasmissione televisiva: sì, anche se poca
Edizione italiana: edito in Dvd dalla Dynamic (ora Dynit), in versione completamente integrale
Sigle:
sigla d’apertura originale
“Magic of Love” By TOo’S (fino all’episodio 31)
“Harete Hallelujah” by Okui Aki (fino all’episodio 45 )
sigla di chiusura originale
“Wind Climbing ~ Kaze ni Asobarete” by Okui Aki (fino all’episodio 26)
“Mou Tomaranai” By Slap Sticks (fino all’episodio 45)
sigla italiana
“Guru Guru – il girotondo della magia” di Cristina Valenti
TRAMA
Dopo il risveglio, dopo 300 annidi sonno, del Re del Male, il Re di Jamjam Urga 13 indice un concorso per trovare il valoroso guerriero che riporterà la pace nel mondo.
La scelta ricade su Nike (un ragazzo costretto dal padre e decisamente poco incline alla fatica) e sulla maga Guru Guru Kokori (una ragazza sognatrice ed inesperta nella magia) che saranno incaricati di andare a sconfiggere il perfido Re del Male Giri, attraversando le terre del continente di Jam-jam.
Insieme viaggiano per il mondo sconfiggendo mostri, guadagnando nuove abilità, facendosi anche molti amici fra cui alcuni insoliti, affrontando nemici, e scopriranno anche diversi misteri che circondano la tribù Migu Migu.
Riusciranno a sconfiggere il perfido re malvagio?
IMMAGINI clicca per ingrandire
DOPPIATORI
Doppiatore italiano – Personaggio
Daniele Raffaeli – Nike
Maria Letizia Scifoni – Kokori
Alida Milana – Gippal
Barbara De Bortoli – Ena
M-similiano Alto – Gale
Simone Crisari – Zaza
Ambrogio Colombo – Badjani
Antonella Rendina – Narratore
Barbara Pitotti – Frill
Claudia Razzi – Lena
Cristina Noci – Obaba
Dante Biagioni – Dokido
Domitilla D’Amico – Migu
Emanuela D’Amico – Spiffero
Fabio Boccanera – Kisalandos
Franca Lumachi – Betty
Francesca Manicone – Gruyere
Franco Mannella – Bud
Franco Zucca – Rajin
Gemma Donati – Ilken
Ilaria Latini – Juju
Leonardo Graziano – Principe Zabuhn
Letizia Ciampa – Chuli
Mario Bombardieri – Drago del Vento
Mario Milita – pade di Toma
Maura Cenciarelli – Kebesbes
Michele Kalamera – Urga XIII
Mino Caprio – Doradora
Oliviero Dinelli – Capo del villaggio
Perla Liberatori – Padding
Riccardo Onorato – Principe Reid
Roberto Stocchi – Roditopo Blu
Stefano De Filippis – Toma
Valeria Vidali – Runrun
Valerio Ruggeri – Kitakita
Vittorio Amandola – Sig. Gato
Wladimiro Grana – Gran Predonte
OPERE RELATIVE
Manga
– Guru Guru
– Guru Guru 2
Anime
saga 1994
– Guru Guru il Batticuore della magia – serie tv – sequel
– Guru Guru Movie – film d’animazione
saga 2017 (remake)
– Mahoujin Guruguru (2017) – serie tv
– Guruguru Petit Anime Gekijou – oav
LINK inerenti alla serie
Materiale su “Guru Guru” presente sul sito:
Altre opere di Nobuaki Nakanishi presenti sul sito:
- Kono Healer, Mendokusai serie tv, anime
- Sumomomo Momomo serie tv, anime