anime – LUNA PRINCIPESSA ARGENTATA (Yume no Crayon Okoku) – di Junichi Sato
A cura di Dana
SCHEDA
Titolo originale: Yume no Crayon Okoku
Titolo internazionale: Crayon Kingdom of Dreams
Genere: serie tv – kodomo, avventura, fantasy, magia
Rating: adatto a tutti
Numero episodi: 70 (concluso)
Anno di uscita in Giappone: 1997
Rete tv giapponese: Asahi Broadcasting
Tratto: dal manga per bambini “Yume no Crayon Oukoku” di Reizo Fukunaga
Director: Junichi Sato
Series comporition: Takashi Yamada
Character design: Yohichi Ohnishi
Music: Takanori Arisawa
Studios: Toei Animation
Titolo in Italia: Luna principessa argentata
Anno di pubblicazione in Italia: 2001
Trasmissione in tv: Italia Uno
Censura nella trasmissione televisiva: no
Edizione italiana italiana: in Italia non è mai uscito in Dvd
Sigle:
Sigla iniziale originale:
“Paka March” di Yuka Tokumitsu
Sigla finale originale:
“Ari no Mama ni” di Kana Sugiyama
Sigla italiana:
“Luna principessa argentata” cantata da Cristina D’Avena
TRAMA
Luna Argentata è la principessa del Regno dell’Arcobaleno; è bella e allegra, ma ha purtroppo ben dodici cattive abitudini. Nel giorno del suo dodicesimo compleanno, un bel giovane intervenuto ai festeggiamenti trasforma i genitori di Luna in due statue.
Per cercare di aiutarli la principessa, e due buffe guardie del corpo, partono alla ricerca del colpevole, attraversando i Paesi dell’Arcobaleno.
Oltre ai due compagni di viaggio, Luna dispone anche una valigia, da dove possono uscire delle verdure, ognuno con la propria personalità, che la principessa può chiamare a proprio piacimento in ogni momento per aiutarla!
IMMAGINI clicca per ingrandire
DOPPIATORI
PERSONAGGI
|
DOPPIATORI ORIGINALI
|
DOPPIATORI ITALIANI
|
principessa Luna Angentata
|
Yuka Tokumitsu
|
Towasi Piovani
|
principe Cloud
|
Nanaho Katsuragi
|
Davide Garbolino
|
Ston Ston
|
Junko Takeuchi
|
Cristiana Rossi
|
Araessa
|
Osamu Sakata
|
Gianfranco Gamba
|
Re
|
Diego Sabre
|
|
Regina
|
Giovanna Papandrea
|
|
Notte Nera
|
Ken Yamaguchi
|
Mario Zucca
|
Luna D’argento
|
Anna Radici
|
|
Primo Ministro
|
Enrico Bertorelli
|
|
Ministro Bianco
|
Hajimenori Miyata
|
Davide Garbolino
|
Ministro Verde
|
Daniele Demma
|
|
Ministro Rosso
|
Federica Valenti
|
|
Ministro Blu
|
Giuseppe Calvetti
|
|
Ministro Azzurro
|
Giusy Di Martino
|
|
Ministro Nero
|
Simone D’Andrea
|
|
Ministro di Hamburger
|
Federico Danti
|
|
Pomodorina
|
Chihiro Sakurai
|
Giovanna Papandrea
|
Tofu
|
Ginzo Matsuo
|
Stefano Albertini
|
Sesamina
|
Alessandra Karpoff
|
|
Fogliolina
|
Emanuela Pacotto
|
|
Melanzano
|
Diego Sabre
|
|
Cavolina
|
Tosawi Piovani
|
|
Bambu’
|
Enrico Bertorelli
|
|
Carotina
|
Patrizia Mottola
|
|
Susina
|
Giuliana Nanni
|
|
Porro
|
Simone D’Andrea
|
|
Punya
|
Alessandra Karpoff
|
|
Signorina Kirum
|
Caterina Rochira
|
|
Signora Tigre
|
Kanoko Hatamiya
|
Cinzia Massironi
|
Principe Crat
|
Dania Cericola
|
|
Regina Valur
|
Dania Cericola
|
|
Principessa Topina
|
Debora Morese
|
|
Principessa Octopus
|
Emanuela Pacotto
|
|
Fior Di Loto
|
Emanuela Pacotto
|
|
Fluffy
|
Emanuela Pacotto
|
|
Dick
|
Gabriele Calindri
|
|
Narratori
|
Gabriele Calindri
Marcella Silvestri |
|
Principessa Topolotta
|
Giusy Di Martino
|
|
Yuka Tac
|
Irene Scalzo
|
|
Shaka Tic
|
Monica Bonetto
|
|
Principe Good
|
Luca Bottale
|
|
Irondella
|
Marcella Silvestri
|
|
Principe Fileo
|
Marcella Silvestri
|
|
Spicy
|
Marcella Silvestri
|
|
Arcivescovo
|
Mario Scarabelli
|
|
Capo degli Angeli
|
Mario Scarabelli
|
|
Signorina Bonita
|
Nadia Biondini
|
|
Controllore
|
Riccardo Rovatti
|
|
Signora Hippo
|
Rosalba Bongiovanni
|
LINK inerenti alla serie
Materiale su “Luna principessa argentata” presente sul sito
Altre opere di Junichi Sato presenti sul sito:
- Aria The Animation serie tv, anime
- Il Club della Magia oav, anime
- One Off oav, anime
- Princess Tutu manga
- Preater manga
- Sailor Moon serie tv, anime
- Sailor Moon R serie tv, anime
- Strange Dawn serie tv, anime
- Umi Monogatari: Anata ga Ite Kureta Koto serie tv, anime
RECENSIONI
– Hai visto questa opera e vuoi recensirla, consigliarla o sconsigliarla agli altri utenti del sito? Basta solo che scrivi un Commento qua sotto! – Oppure leggi i Pareri all’opera dati dagli altri visitatori del sito, sempre qua sotto! – Puoi anche discuterne sul nostro Forum.
– commento di Dana –
Anche se dedicato ai più piccoli, vista l’età di Luna, l’anime è molto divertente e ricco di sorprese.
Partito da una trama scontata, la ricerca di un antidoto, si snoda per i paesi dell’Arcobaleno, mettendo in campo tutta una serie di simpatici personaggi dalle fattezze umane e non.
I protagonisti sono molto ben caratterizzati; con i loro pregi e i difetti, con le passioni e le paure.
Ogni puntata, pur seguendo uno schema abbastanza simile, risulta sempre diversa e ricca di… suspance!
Altro gioiellino, molto accattivante, è la valigetta, tipo Mary Poppins” da cui Luna tira fuori degli oggetti magici veramente spettacolari!
I personaggi, umani e non, sono disegnati in maniera molto accurata, i colori ben dosati, l’animazione buona.
Peccato per gli sfondi; acquarelli dipinti su carta ruvida che creano un netto stacco fra i personaggi e il panorama.
Troppo divertente per perderlo!
Questo è uno di quegli anime per il quale mi svegliavo anche alle 5 del mattino per non perdermi! Non so come all’epoca ci riuscissi con così tanta facilità… XD
Strabiliante come ogni singolo episodio sia riuscito ad ammaliarmi tanto da voler a tutti i costi vedere il successivo (forse è per questo che riuscivo a svegliarmi presto!). A parte Luna e il principe (XD) i miei personaggi preferiti erano appunto le verdure che Luna poteva evocare… XD e mi piaceva un sacco quando lo faceva XD
Stupenda la sigla italiana *_*
Balli e ti domandi se diventare grandi
vuol dire fare quello che vuoi
e quindi senza sosta tu cerchi la risposta
così come facciamo anche noi ♪
E’ davvero un peccato che Mediaset abbia mandato questo anime in onda solo due volte, e tutte e due la mattina molto presto (ricordo che la prima tv era tipo alle 7 del mattino… tanto che per non perderla dovetti programmare il videoregistratore per non perdere le puntate); perchè questa serie avrebbe meritato molta più popolarità!
Realizzata da un regista famoso, Junichi Sato (regista delle prime serie di Sailor Moon, Aria, Doremì, e molto altro), la trama di per sè non è particolarmente originale; ma i personaggi sono accattivanti e molto divertenti (anche il “cattivo”), e la storiua non noiosa.
Luna, la protagonista, all’inizio è quella che si definerebbe una “bambina viziata”, sempre pronta a far capricci, e il viaggio per liberare i genitori si trasforma così in un viaggio in cui lei man mano diventa sempre più di buone maniere. Ma senza diventare svenevole o mielensa, tutt’altro, conservando comunque un bel caratterino, ma senza più essere maleducata! Confesso che la cosa mi è piaciuta.
Simpatici anche il principe, e i due compagni di viaggio (un maialino e un gallo), ma menzione particolare alle verdure (con caratteri assai diversi!) che Luna può evocare; oltre ad essere demenziali, trovo sia anche un simpatico modo per far amare i bambini le verdure!
In definitiva, si tratta di una serie ottima per bambini (diverntente ma non stupida, che insegna anche qualcosa senza essere noiosa) ma che prende anche i più grandi. Da vedere!