anime – I CINQUE SAMURAI – SAMURAI TROOPER – di Masashi Ikeda, Mamoru Hamatsu
Scheda a cura di Marichan, Curiosità a cura di Wizard09.
SCHEDA
Titolo originale: Yoroiden Samurai Troopers – (鎧伝サムライトルーパー)
Traduzione letterale: La leggenda delle armature Samurai Trooper
Titolo internazionale: Ronin Warriors – Armor Legend Samurai Troopers – Samurai Warriors
Genere: serie tv – azione, combattimenti, fantascienza, soprannaturale
Rating: adatto a tutti
Numero episodi: 39 (concluso)
Anno di uscita in Giappone: 1988
Rete tv giapponese: Nagoya Broadcasting Network
Tratto: storia originale
Directors: Masashi Ikeda, Mamoru Hamatsu
Series composition: Hajime Yatate (pseudonimo del gruppo creativo della Sunrise)
Character design: Norio Shioyama
Music: Osamu Totsuka
Studios: Sunrise
Titolo in Italia: I Cinque Samurai
con il sottotitolo “Samurai Trooper”
Anno di pubblicazione in Italia: 1990
Trasmissione in tv: su reti locali, Sky (canale Man-ga)
Trasmissione in tv online: no
Censura nella trasmissione televisiva: no, ma la serie conta alcuni errori di adattamento (soprattutto quando si parla di tradizioni di samurai e buddismo), inoltre alcuni nomi sono stati cambiati
Edizione italiana: uscito in Dvd grazie alla Yamato Video; i dvd hanno il doppiaggio storico e quello originale giapponese, ma con la scelta di sottotitoli fedeli all’edizione televisiva italiana, o invece, alla versione originale giapponese. Pubblicata anche la versione speciale “TV & OAV Complete Collection – Remastered Deluxe Edition” in due cofanetti a scrigno (8 dischi per la serie TV e 2 per gli OAV).
Sigle:
sigle iniziali giapponesi
1: “Stardust Eyes” di Mariko Uranishi (eps 1-20)
2: “Samurai Heart” di Hiroko Moriguchi (eps 21-39)
sigle finali giapponesi
1: “FARAWAY” di Mariko Uranishi (eps 1-19)
2: “Be Free” di Hiroko Moriguchi (eps 20-39)
sigla italiana
“I cinque samurai” di Enzo Draghi
TRAMA
Giappone, anni ’80. Dopo un esilio durato mille anni, il malvagio demone Arago torna per conquistare la Terra, scegliendo Tokyo come primo bersaglio. Sotto il suo comando, schiera quattro temibili Generali del Male e un esercito di demoni dalle sembianze di robot umanoidi.
A contrastarlo ci sono cinque ragazzi prescelti, ognuno dotato di un’armatura mistica ispirata agli antichi samurai. Le loro abilità combinano tecniche marziali tradizionali con poteri magici legati agli elementi: fuoco, cielo, terra, acqua e luce.
Oltre ad affrontare battaglie sempre più dure, i cinque dovranno imparare a convivere e a fidarsi l’uno dell’altro, nonostante i caratteri molto diversi. E soprattutto resistere alle subdole tentazioni di Arago, che proverà in tutti i modi a corromperli e portarli dalla sua parte…
“SAMURAI…. VESTIZIONE!
Io sconfiggo il male con la forza della giustizia, il mio nome è Rio, il fuoco!
Io sconfiggo il male con la saggezza, io sono Kimo, il cielo!
Io sconfiggo il male con la determinazione, il mio nome è Shido, la terra!
Io sconfiggo il male con la fiducia, mi chiamo Simo, l’acqua!
Io sconfiggo il male con la sensibilità, io sono Sami, la luce!”
IMMAGINI clicca per ingrandire
NOMI
Nome italiano – Nome giapponese
Rio – Ryo Sanada
Sami – Seiji Date
Simo – Shin Mouri
Shido – Shu Lei Huang
Kimo – Touma Hashiba
Arago – Harago
Demon – Shutendoji
Kratos – Anubisu
Rasta – Rajura
Krana – Naaza
Lady Kayura – Kayura
Hariel – Kaosu
Ecatos – Saranbo
Lord Cruel – Kenbukyo
Fiamma Nera – Kokuenoh
Oroki – Badamon
CURIOSITA’: LE ARMATURE
Samurai – Virtú – Armatura – Elemento Armi/Nomi delle armi
Ryo Sanada – Jin (benevolenza) – Rekka/ Vampa – Fuoco – Coppia di Katane – Rekkaken (spade della vampa)
Ryo Sanada – Jin (benevolenza) – Kikotei/ Imperatore Splendente Sole – Coppia di Katane – Goretsuken (spade del potente ardore)
Seiji Date – Rei (cortesia) – Korin / Ninbo – Luce – Nodachi (katana piú lunga a due mani) – Korinken ( spada del Ninbo)
Shin Mori – Shin (fiducia) – Suiko / Torrente – Acqua – Lancia tridente – Nijoyari (lancia con due punte/ ai lati della principale)
Shu Lei Huang – Gi (giustizia) – Kongo /Diamante – Terra – Sansetsukon (nunchaku di 3 parti) – Kongonyu (bastone del diamante)
Toma Hashiba – Chi (saggezza) – Tenku /Etere – Cielo – Arco – Shuhayumi (arco del volo completo)
Shutendoji – Chu (lealtà) – Rappresenta la primavera – Metallo – Kusarigama (falce con catena) – Jakigama (falce diabolica)
Naaza – Tei (rispetto) – Rappresenta l’autunno – Veleno – 6 Katane dalla lama avvelenata – Jagaken (spada – zanna di serpe)
Anubis – Ko (obbedienza) – Rappresenta l’inverno – Buio – Nodachi (katana piú lunga a due mani) – Kokuroken (spada del lupo nero)
Rajura – Nin (sopportazione) – Rappresenta l’estate – Illusione 6 Naginata (falce su lancia) – Rokuashi Naginata (naginata a sei zampe)
DOPPIATORI
Personaggio (nome italiano) – Doppiatore italiano – Doppiatore giapponese
Rio – Flavio Arras – Takeshi Kusao
Sami – Aldo Stella – Daiki Nakamura
Simo – Diego Sabre – Nozomu Sasaki
Kimo – Andrea De Nisco – Hiroshi Takemura
Shido – Pasquale Ruju – Tomohiro Nishimura
Arago – Enzo Tarascio – Shigezou Sasaoka
Demon – Stefano Albertini – Kiyoyuki Yanada
Krana – Naaza – Massimiliano Lotti – Issei Futamata
Rasta – Luca Semeraro – Kosugi Juurota
Kratos – Ivo De Palma – Yasunori Matsumoto
Lady Kayura – Caterina Rochira – Masako Katsuki
OPERE RELATIVE
Manga
– Yoroiden Samurai Troopers
– Shin Yoroiden Samurai Troopers
Anime
1- I Cinque Samurai oav 1: Incubo a New York – oav, sequel della serie tv
2- I Cinque Samurai oav 2: La Leggenda dell’Imperatore Splendente – oav, sequel della serie tv e del 1 Oav
3- I Cinque Samurai oav 3: Message – oav, sequel della serie tv e dei 2 oav
LINK inerenti alla serie
Materiale su “I Cinque Samurai” presente sul sito:
Altre opere di Masashi Ikeda presenti sul sito:
- Inuyasha serie tv, anime
- Mobile Suit Gundam Wing serie tv, anime
- Night Warriors: Darkstalkers’ Revenge oav, anime
Altre opere di Mamoru Hamatsu presenti sul sito:
- Glass no Kamen 2005 serie tv, anime
- Lupin III: Il ritorno di Pycal oav, anime