anime – ROMEO X JULIET – di Fumitoshi Oizaki
Scheda a cura di Junko Ko.
SCHEDA
Titolo originale: Romeo × Juliet – (ロミオ×ジュリエット)
Titolo internazionale: Romeo × Juliet
Genere: serie tv – drammatico, sentimentale, fantasy, azione
Rating: consigliato ad un pubblico maturo
Numero episodi: 24 (concluso)
Anno di uscita in Giappone: 4 aprile 2007
Rete tv giapponese: TBS
Tratto: l’anime è liberamente ispirato a “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare
Regista: Fumitoshi Oizaki
Sceneggiatura: Reiko Yoshida
Character design: Daiki Harada e Hiroki Harada
Musiche: Hitoshi Sakimoto
Studio di animazione: Gonzo
Titolo in Italia: Romeo × Juliet
Anno di pubblicazione in Italia: 6 aprile 2009
Trasmissione in tv: la serie è andata in onda su RaiSat Smash Girls (canale 610 Sky) fino alla chiusura del canale, successivamente su Rai Gulp e poi su Rai 4
Trasmissione tv online: su Prime Video, anche doppiato in italiano
Censura nella trasmissione televisiva: no
Edizione italiana: edita in Dvd dalla Yamato Video, anche in Box
Sigle
Sigla iniziale
“Inori ~You Raise Me Up~” di Lena Park
Sigle finali
1: “Cyclone” di 12012
2: “Good bye, yesterday” di Mizrock
TRAMA
In un mondo sospeso nei cieli, la città fluttuante di Neo-Verona è governata con pugno di ferro da Leonte Montecchi. Dopo aver sterminato la famiglia Capuleti, ha instaurato un regime tirannico che opprime la popolazione. Ma l’unica sopravvissuta del massacro è ancora viva: Giulietta, che cresce in incognito, travestita da ragazzo sotto il nome di Odin. Nei panni del misterioso Turbine Rosso, la ragazza combatte contro le ingiustizie e difende i più deboli.
Ma il suo destino cambia durante un ballo a palazzo dove incontra Romeo, il gentile e timido figlio del crudele sovrano Montecchi. Tra i due giovani nasce un amore puro e travolgente… ma anche impossibile, poiché le loro famiglie sono nemiche giurate.
IMMAGINI clicca per ingrandire
DOPPIATORI
PERSONAGGIO – DOPPIATORE GIAPPONESE – DOPPIATORE ITALIANO
Giulietta – Fumie Mizusawa – Marcella Silvestri
Romeo – Takahiro Mizushima – Massimo Di Benedetto
Ermione – Sayaka Ōhara – Debora Magnaghi
Mercuzio – Tetsuya Kakihara – Paolo De Santis
Benvolio – Shinnosuke Tachibana – Renato Novara
Tebaldo – Ryōtarō Okiayu – Simone D’Andrea
Emilia – Ayako Kawasumi – Jolanda Granato
Cordelia – Miyu Matsuki – Alessandra Karpoff
Corrado – Katsuhisa Houki – Enrico Maggi
Antonio – Ryō Hirohashi – Patrizia Mottola
Tito – Jin Urayama – Sergio Romanò
Francesco – Hirofumi Nojima – Ruggero Andreozzi
Curio – Kousuke Toriumi – Maurizio Merluzzo
Lancillotto – Keiji Fujiwara – Luca Semeraro
OPERE RELATIVE
Manga
– Romeo X Juliet
LINK inerenti alla serie
Materiale su “Romeo X Juliet” presente sul sito:
LINK relativi all’opera
Altre opere di Fumitoshi Oizaki presenti sul sito:
- Acchi Kocchi serie tv, anime
- Astarotte no Omocha serie tv, anime
- Deaimon serie tv, anime
- Ontama! oav, anime
- The Gorilla God’s Go-To Girl serie tv, anime
Ho letto diverse volte l’opera di Shakespeare e l’anime da cui è stata tratta la trama è davvero bellissimo.
L’ispirazione un pò fantasy aggiunge un tocco di originalità in più al tutto.
Bella l’idea di Giulietta che si batte contro i soprusi sotto le mentite spoglie de “il turbine rosso”.
Peccato per il finale che come tutti sanno è triste.
Concordo con Beppe sia per l’ottimo doppiaggio sia per i disegni estremamente ben curati.
Davvero un anime da 10 e lode.
Questo anime mi ha molto colpito per una serie di valide ragioni: intanto i validi disegni, poi il fatto che la storia stavolta e vista più dal lato di Giulietta che non da Romeo; è ciò e davvero insolito, considerando anche che risulta essere molto tenera ed intrigante l’opera originale, ed a mio parere rende il tutto più interessante amalgamata ad una trama che seppur modificata con diversi spunti risulta fedele ed appassionante .
Oltre a ciò c’è da aggiungere anche un’ottimo doppiaggio, con delle voci perfette per i protagonisti a mio parere.