manga – DAGASHI KASHI – di Kotoyama
A cura di Marichan
SCHEDA
Titolo originale: Dagashi Kashi – (だがしかし)
Traduzione letterale: “Pasticceria di dolci a basso costo”, ma letto diversamente può anche significare “Tuttavia”.
Titolo internazionale: Dagashi Kashi
Autore: Kotoyama
Genere: commedia, cucina, sentimentale
Target: shounen
Rating: adatto ad un pubblico maturo
Anno di pubblicazione in Giappone: dal 2014 al 2018
Casa Editrice giapponese: Shogakukan
Rivista: Shuukan Shounen Sunday
Volumi: 11 (concluso)
Titolo in Italia: Dagashi Kashi
Anno di pubblicazione in Italia: 2017 – in corso
Casa Editrice giapponese: Jpop
edizione con sovracopertina, a 5, 90 euro
Traduzione: T. Ghirlanda
Volumi: 11 (concluso)
TRAMA
In un paesino della campagna giapponese, la famiglia di Shikada Kokonotsu gestisce da molto tempo un negozio artigianale di dolci e caramelle a basso costo. Il padre vorrebbe che il figlio ereditasse l’attività, ma invece Kokonotsu vorrebbe fare il mangaka (disegnatore di fumetti), e infatti il genitore non approva la sua decisione.
La vita del ragazzo viene sconvolta dall’arrivo di Hotaru: una ragazza energica che veste in modo eccentrico, ma che è anche la figlia del capo di una famosa compagnia di dolci, che ha messo gli occhi sul loro negozio.
Il padre di Shikada fa un singolare patto con Hotaru: se lei riuscirà a convincere il figlio a rinunciare al suo sogno e proseguire il lavoro di cuoco, lui accetterà la sua proposta di entrare nella loro società.
IMMAGINI clicca per ingrandire
OPERE RELATIVE
Anime
– Dagashi Kashi – serie tv
– Dagashi Kashi 2 – serietv