manga – HAKKENDEN: L’insolita storia degli otto cani dell’Est – di Miyuki Abe
A cura di Marichan
SCHEDA
Titolo originale: Hakkenden – Touhou Hakken Ibun
Titolo internazionale: Hakkenden – Strange Story of Eight East Dogs
Autrice: Miyuki Abe
Genere: azione, avventura, mistero, soprannaturale
Target: shoujo
Rating: consigliato ad un pubblico maturo
Anno e Casa Editrice giapponese: pubblicato inizialmente nel 2005 dalla Tosuisha, nel 2011 viene ristampato e continuato dalla casa editrice Kadokawa Shoten
Tratto: ispirato liberamente al romanzo “Nanso Satomi Hakkenden” di Kyokutei Bakin
Volumi: 20 (in corso)
Titolo in Italia: Hakkenden – L’insolita storia degli otto cani dell’Est
Anno di pubblicazione in Italia: 2015 – in corso
Casa Editrice italiana: Goen
Traduzione: Anna Specchio
Volumi: 11 (in corso)
TRAMA
Il villaggio di Ootsuka viene dato alle fiamme per bloccare l’epidemia di una strana malattia, così muoiono consumati dal fuoco la maggior parte dei suoi abitanti. Shino è per terra, coperto di sangue, quando uno strano uomo di nome Satomi gli fa una richiesta: se vuole vivere e proteggere i suoi cari, dovrà sottostare ad un patto. Dovrà diventare il “contenitore” della spada Murasame, che ha spesso la forma di un demone-corvo… Il ragazzino, che non ha altre alternative, accetta.
Passano gli anni, ma Shino è di aspetto sempre uguale, infatti il demone gli ha bloccato la crescita ma, come promesso, ha salvato lui e due sue cari amici: Sousuke e Hamaji. Inoltre Shino ha anche acquisito dei poteri speciali.
I tre vivono nei pressi di una chiesa, cercando di passare il più che possono inosservati, hanno infatti troppa paura che qualcuno dia a loro la caccia.
La vita abbastanza tranquilla va presto in frantumi, troppi segreti e troppo potere nasconde Murasame.
Gli amici, dopo alcune peripezie, rincontrano Satomi, che gli suggerisce di cercare otto guerrieri che posseggono una perla con inciso una parola diversa: li riconosceranno perchè tutti hanno la stessa voglia sulla pelle a forma di giglio, inoltre hanno il cognome che inizia per “inu” (in giapponese “cane”).
La ricerca non sarà ovviamente facile. Quale legame unisce Murasame e gli otto “cani” guerrieri?
IMMAGINI clicca per ingrandire
OPERE RELATIVE
Anime
– Hakkenden: Touhou hakken ibun – serie tv
– Hakkenden: Touhou hakken ibun 2 – serie tv