anime – RANSIE LA STREGA (Tokimeki Tonight) – di Hiroshi Sasagawa
A cura di Marichan
SCHEDA
Titolo originale: Tokimeki Tonight
Titolo internazionale: Tokimeki Tonight
Genere: serie tv – shoujo – sentimentale, comico, soprannaturale
Rating: consigliato ad un pubblico maturo
Numero episodi: 34 (concluso)
Anno di uscita in Giappone: 1983
Rete tv giapponese: Nippon Television
Tratto: dal manga “Tokimeki Tonight” di Koi Ikeno
Regista: Hiroshi Sasagawa
Sceneggiatura: Toshio Okabe
Character design: Magoichi Takazawa
Musiche: Kazuo Otani
Studio di animazione: Group TAC
Titolo in Italia: Ransie la strega
Anno di pubblicazione in Italia: 1985
Trasmissione in tv: trasmesso per la prima volta su reti locali, in seguito è stata replicata da molte tv e anche poi da canali satellitari
Censura nella trasmissione televisiva: no, nomi a parte
Edizione italiana: edito in dvd dalla casa editrice Yamato Video, in 2 box da tre dvd ciascuno.
Sigle:
Opening giapponese
“Tokimeki Tonight” di Harumi Kamo
Ending giapponese
“Super Love Lotion” di Harumi Kamo
Sigla italiana
“Ransie la Strega” di I Cavalieri del Re
TRAMA
La protagonista, Ransie (Ranze in originale), è una ragazza che vorrebbe una vita normale, come quella delle ragazze della sua età, ma la sua famiglia è molto particolare: il padre è un vampiro e la madre è un lupo mannaro! Ransie invece non ha nessun potere soprannaturale, e la cosa preoccupa i genitori.
Un giorno però arriva nella sua classe un bel ragazzo di nome Paul (Shun in originale), del quale Ransie di innamora subito! Da allora comincerà a manifestare i poteri tanto attesi dai suoi parenti… con spesso effetti del tutto indesiderati!
IMMAGINI clicca per ingrandire
CURIOSITA’
– Questa serie tv prende in esame solo la prima parte del lungo manga. Nella seconda parte, infatti, vengono raccontate le vicende del fratello di Ranzie e poi dei figli della protagonista (avventure mai edite in animazione).
– L’anime si prende anche molte libertà rispetto alla trama del fumetto.
DOPPIATORI
Personaggi nome italiano (nome giapponese) – Doppiatore italiano
Ransie Lupescu (Ranze Eto) – Beatrice Margiotti
Paul Cabor (Shun Makabe) – Marco Ioannucci
Sheila Lupescu (Shiira Eto) – Daniela Gatti
Boris Lupescu (Mori Eto) – Silvio Anselmo
Ronnie Lupescu (Rinze Eto) – Gabriella Andreini
Lisa Thompson (Yoko Kamiya) – Francesca Rossiello
Thomas Thompson Nino Scardina
Aaron (Aaron Worensen) – Stefano Onofri
LINK opere collegate all’anime
Materiale su “Ransie la Strega” presente sul sito:
– Ransie la strega: Batticuore Notturno manga
– Ransie la strega: Batticuore a mezzanotte manga
– Testo della sigla italiana
Altri anime per la regia di Hiroshi Sasagawa recensiti da questo sito:
– Calendar Men serie tv, anime
– Coccinella serie tv, anime
– Fantazoo serie tv, anime
– Il Fantastico mondo di Paul serie tv, anime
– Yattaman serie tv, anime
– Yattaman 2008 serie tv, anime
COMMENTI
Hai visto questo anime e vuoi recensirlo, consigliarlo o sconsigliarlo agli altri utenti del sito? Basta solo che scrivi un Commento qua sotto!
1
Lascia una recensione

Simpatica e carina è una bambolina oh oh rensie…anime molto carino pieno di humor, è divertentissimo ma anche pieno di sentimento, da vedere