anime – STRIKE THE BLOOD – di Hideyo Yamamoto
A cura di Marichan
SCHEDA
Titolo originale: Strike the Blood
Titolo internazionale: Strike the Blood
Genere: serie tv – shounen – azione, ecchi, sentimentale, soprannaturale
Rating: consigliato ad un pubblico maturo
Numero episodi: 24 (concluso)
Anno di uscita in Giappone: 2013
Rete tv giapponese: AT-X
Tratto: da una serie di light novels scritte da Gakuto Mikumo con illustrazioni di Manyako.
Regista: Hideyo Yamamoto
Sceneggiatura: Hiroyuki Yoshino
Character design: Keiichi Sano
Musiche: Magic Capsule
Studio di animazione: Silver Link, Connect
In Italia: inedito
Reperibilità: fansubbato in italiano grazie ai gruppi: BinKan Team – Anime Magic FanSub – Freedom – Tomodachi No Crew – FairyTail Fansub.
Sigle:
Opening Theme
“Strike the Blood” di Kisida Kyodan & The Akebosi Rockets
Ending Theme
“Rainbow Heart Rainbow Dream” di Yuka Iguchi
“Strike my soul” di Yuka Iguchi
TRAMA
Una leggenda narra che il “Quarto Capostipite” sia il vampiro più forte mai esistito. Tutti pensavano fosse solo una storia, quando questo misterioso individuo fa la sua comparsa in Giappone.
Yukina Himeragi fa parte di un’organizzazione chiamata Lion King, che cerca i vampiri per poi ucciderli, prima che facciano del male agli umani. La ragazza, armata di una speciale lancia, viene scelta per andare a cercare proprio il Quarto, così parte per Itogami, un’isola artificiale nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico, dove è stato segnalato questo grande vampiro. Il suo compito è soprattutto di spiarlo e vedere se con lui ci sono altri vampiri, e di intervenire solo se non ha altre possibilità.
Ma una volta lì Yukina incontra Kojou Akatsuki e i suoi compagni, che le rivelerà le cose non sono proprio come ci si aspetta.
IMMAGINI clicca per ingrandire
DOPPIATORI
Doppiatore – Personaggio
Risa Taneda – Yukina Himeragi
Yoshimasa Hosoya – Kojō Akatsuki
Asami Seto – Asagi Aiba
Hisako Kanemoto – Natsuki Minamiya
Kana Ueda – Sansei
Kaori Ishihara – Avrora Florestina
Rina Hidaka – Nagisa Akatsuki
Ryota Ohsaka – Motoki Yaze
Yuka Iguchi – Astarte
COMMENTI
– Hai visto questa opera e vuoi recensirla, consigliarla o sconsigliarla agli altri utenti del sito? Basta solo che scrivi un Commento qua sotto!
– Oppure leggi i Pareri all’opera dati dagli altri visitatori del sito, sempre qua sotto!