anime – SLAYERS REVOLUTION – di Takashi Watanabe
A cura di Marichan e Nia_sama
SCHEDA
Titolo originale: Slayers Revolution
Titolo internazionale: The Slayers Revolution
Genere: serie tv – seinen – fantasy, avventura, comico
Rating: consigliato ad un pubblico maturo
Numero episodi: 13 (concluso)
Anno di uscita in Giappone: 2 luglio – 24 settembre 2008
Rete tv giapponese: TV Tokyo
Tratto: da una serie di light novel (romanzi) scritte da Hajime Kanzaka ed illustrati da Rui Araizumi.
Regista: Takashi Watanabe
Sceneggiatura: Takao Koyama
Character design: Naomi Miyata
Musiche: Osamu Tezuka
Studio di animazione: J.C.Staff – SoftX
Titolo in Italia: Slayers Revolution
Anno di pubblicazione in Italia: 2009
Trasmissione in tv: trasmessa per la prima volta su Hiro dal 5 al 17 ottobre 2009, e replicata in chiaro su Italia 2 dal 13 al 29 maggio 2013
Censura nella trasmissione televisiva: sì, anche se minore rispetto alle prime serie. Per saperne di più, vi invitiamo a leggere il nostro dossier sulle censure di Slayers.
Edizione italiana: mai uscito da noi in Dvd
Sigle:
Sigla iniziale
“Plenty of Grit” di Megumi Hayashibara
Sigla finale
“Revolution” di Megumi Hayashibara
In Italia le serie tv sono state trasmesse con le sigle originali.
Anime relativi:
Serie tv
1° saga
– Slayers
– Slayers Next
– Slayer Try
2° saga
– Slayers Revolution
– Slayers Evolution-R
Film
– Slayers – L’eredità degli elfi (Slayers Return)
– Slayers – Le terme di Mipross (Slayers Great)
– Slayers Gorgeous
OAV
– Slayers – Storie di specchi, chimere e mammoni (Slayers Special)
– Slayers Excellent
– Slayers Premium
TRAMA
ATTENZIONE; SPOILER SUL FINALE DELLA PRECEDENTE SERIE!
Dopo il finale di “”Slayers Try”, Rina e Gourry (Guido) sono tornati a dare la caccia a banditi e ladri, per intascare bottino e taglie, ma Gourry ancora non ha trovato un’arma capace di sostituire la sua perduta Spada di Luce.
Sulle loro tracce c’è però l’ispettore Wizer, del regno di Ruvingard; che sta cercando Rina perchè convinto che sia stata la maga a distruggere i loro preziosi carri armati.
In questo regno Rina ricontrerà anche i suoi vecchi amici, Zelgadiss e Amelia, e scoprirà che a distruggere quelle armi è stato Pokota, una sorta di animale però capace di parlare e lanciare potenti magie. Inoltre uno stretto legame unisce Pokota e Rezo, il monaco rosso, il terribile nemico che i nostri protagonisti hanno sconfitto nella prima serie…
IMMAGINI clicca per ingrandire
DOPPIATORI
Personaggi – Doppiatori giapponesi
Rina Inverse (o anche “Lina”) – Megumi Hayashibara
Gourry Gabriev – Yasunori Matsumoto
Zelgadiss Graywords – Hikaru Midorikawa
Amelia Will Tesla Saillune – Masami Suzuki
Pokota – Yumiko Kobayashi
Xelloss – Akira Ishida
Wizer – Akio Ohtsuka
Gioconda – Gara Takashima
Zanaffar – Kouji Ishii
Personaggi, nome in Italia – Doppiatori italianiv
Rina – Emanuela Pacotto
Guido – Diego Sabre
Zelgadiss – Gianluca Iacono
Amelia – Federica Valenti
Pokota – Patrizia Mottola
Zeross – Simone D’Andrea
Zuma – Lorenzo Scattorin
Wizer – Mario Scarabelli
LINK inerenti alla serie
Materiale su “Slayers” presente su questo sito:
- Approfondimento: “Reading too much into the Slayers. Anime Boston 2015”
- Slayers Revolution manga
- Slayers serie tv, anime
- Slayers Next serie tv, anime
- Slayers Try serie tv, anime
- Slayers Evolution-R serie tv, anime
- Censure subite dalle serie in Italia
- Fanart
- Fanfiction
- Gif animate
- Testi delle sigle italiane
- Testi delle sigle e ost originali
- Wallpapers
Discussioni sul forum:
Altre opere di Takashi Watanabe presenti sul sito:
- Hidan no Aria serie tv, anime
- Kyashan il mito oav, anime
- Rave Master serie tv, anime
- Shakugan no Shana serie tv, anime
COMMENTI
– Hai visto questa opera e vuoi recensirla, consigliarla o sconsigliarla agli altri utenti del sito? Basta solo che scrivi un Commento qua sotto!
– Oppure leggi i Pareri all’opera dati dagli altri visitatori del sito, sempre qua sotto!