anime – UMINEKO NO NAKU KORO NI – di Chiaki Kon
A cura di TheBattlerGalu
SCHEDA
Titolo originale: Umineko no Naku Koro ni
Traduzione letterale: Quando i gabbiani piangono
Titolo internazionale: When the Seagulls Cry – Umineko: When They Cry
Genere: serie tv – horror, thriller, mistero, psicologico, soprannaturale
Rating: adatto ad un pubblico adulto e non impressionabile
Numero episodi: 26 (concluso)
Anno di uscita in Giappone: 2009
Rete tv giapponese: AT-X
Tratto: dalla visual novel “Umineko no Naku Koro ni” della 07th Expansion
Regista: Chiaki Kon
Sceneggiatura: Toshifumi Kawase
Character design: Yoko Kikuchi
Musiche: le musiche, come nella novel, sono a cura di Akiko Shikata e di Jimang.
Studio di animazione: Studio Deen
In Italia: inedito
Reperibilità: fansubbato in italiano da Sarulandia Fansub.
Sigle:
L’opening è “Katayoku no Tori” (“Uccello Mono-alato”), cantata da Akiko Shikata.
L’ending è “La divina tragedia ~Makyoku~” (“La Divina Tragedia, -Canzone Demoniaca”), cantata da Jimang.
TRAMA
“Umineko no Naku Koro ni” nasce come sound novel, e l’adattamento anime a cura dello Studio Deen risale al 2009. L’anime conta 26 episodi ma copre solo i primi quattro archi della novel.
I primi quattro archi narrativi sono Legend of the Golden Witch, Turn of the Golden Witch, Banquet of the Golden Witch ed Alliance of the Golden Witch.
La storia narra di un gruppo di 18 persone, ossia 13 membri della famiglia Ushiromiya più 5 domestici, che rimangono bloccati per due giorni, il 4 ed il 5 Ottobre 1986, a causa di una tempesta su un’isola dell’Arcipelago di Izu, Rokkenjima, che fa parte del vasto patrimonio degli Ushiromiya. La famiglia si riunisce annualmente ed in questa particolare occasione i membri adulti discutono riguardo all’eredità ed al titolo di Capofamiglia, dato che all’attuale Capofamiglia, Kinzo Ushiromiya, rimangono solo pochi mesi di vita.
Nel 1986, dopo 6 anni di assenza, fa ritorno anche uno dei nipoti di Kinzo, Ushiromiya Battler, allontanatosi completamente dagli Ushiromiya per una lite col padre. La riunione di famiglia sembra procedere normalmente, quand’ecco che alcuni omicidi avvengono inspiegabilmente ed in modo parecchio bizzarro, e l’autrice dei crimini sembra essere la protagonista della Leggenda dell’Oro che viene narrata sull’isola, ossia la Strega Dorata Beatrice.
Con caparbietà però, Ushiromiya Battler continua ad essere convinto che gli omicidi non vengano fatti con la magia di una strega, ma bensì siano l’operato di un semplice essere umano.
E così inizia l’eterna tortura nella quale Ushiromiya Battler tenta in tutti i modi di negare Beatrice, la strega che ha di fronte e che tenta in tutti i modi di convincere l’umano che la magia esiste.
IMMAGINI clicca per ingrandire
DOPPIATORI
Doppiatore Giaponese – Personaggio
Daisuke Ono – Battler Ushiromiya
Sayaka Ohara – Beatrice
Ami Koshimizu – Rosa Ushiromiya
Emi Shinohara – Natsuhi Ushiromiya
Kenichi Suzumura – George Ushiromiya
Marina Inoue – Jessica Ushiromiya
Miki Itou – Eva Ushiromiya
Rie Kugimiya – Shannon
Rina Satou – Ange Ushiromiya
Yu Kobayashi – Kanon
Yui Horie – Maria Ushiromiya
OPERE RELATIVE
Visual Novel
– Higurashi no Naku Koro ni
– Higurashi no Naku Koro ni Kai
– Umineko no naku koro ni
– Umineko no naku koro ni Chiru
– Ciconia When They Cry
Anime
– Higurashi no Naku Koro ni – serie tv
– Higurashi no Naku Koro ni Kai – serie tv
– Higurashi no Naku Koro ni Rei – OAV
– Higurashi no Naku Koroni Gaiden Nekogoroshi-hen – oav
– Higurashi no Naku Koro ni Kai Specials – oav
– Umineko no Naku Koro ni Specials – oav
Manga
– Higurashi no Naku Koro ni Kai: Minagoroshi-hen
– Higurashi no Naku Koro ni Kai: Matsuribayashi-hen
– Higurashi no Naku Koro ni: Kokoroiyashi-hen
– Higurashi no Naku Koro ni Rei: Saikoroshi-hen
Light Novel
– Higurashi no Naku Koro ni Kai – Dai 4-wa: Matsuribayashi-hen
LINK inerenti alla serie
Materiale su “Higurashi (saga)” presente sul sito:
- Le Frasi più belle (Higurashi)
- Testi delle Sigle e Ost di Higurashi (anime)
- Testi delle Sigle e Ost di Umineko (anime)
- Testi delle Ost di Umineko (visual novel)
RECENSIONI
– Hai visto questa opera e vuoi recensirla, consigliarla o sconsigliarla agli altri utenti del sito? Basta solo che scrivi un Commento qua sotto! – Oppure leggi i Pareri all’opera dati dagli altri visitatori del sito, sempre qua sotto! – Puoi anche discuterne sul nostro Forum.