manga – SAILOR MOON (Bishojo Senshi Sailor Moon – Pretty Guardian Sailor Moon) – di Naoko Takeuchi
A cura di Tigrotta
SCHEDA
Titolo originale: Bishojo Senshi Sailor Moon
Traduzione letterale: Bellissima Guerriera Sailor Moon
Titolo internazionale: Pretty Guardian Sailor Moon – Sailor Moon
Autrice: Naoko Takeuchi
Genere: azione, fantasy, sentimentale
Target: shoujo
Rating: consigliato ad un pubblico maturo
Casa Editrice giapponese, Anno e Volumi: Viene pubblicato per la prima volta sulla rivista giapponese Nakayoshi (che significa “Amiche”) il 28 dicembre 1991. È formato da 18 volumi, finì di uscire nel 1997.
Nel 2003 è uscita una ristampa del manga, con nuove copertine e una rivisitazione delle tavole da parte dell’autrice, di 12 volumi, + 2 extra.
Titolo in Italia: Sailor Moon (1° edizione della Star Comics) – Pretty Guardian Sailor Moon (2° edizione della Gp Publishing) – Pretty Guardian Sailor Moon (3° edizione Star Comics)
Casa Editrice italiana, Anno e Volumi:
– Viene pubblicato per la prima volta nel giugno del 1995, fino al giugno 1999, per un totale di 49 fumetti (i volumi italiani sono molto più piccoli, per pagine, di quelli giapponesi) dalla casa editrice Star Comics.
– Seconda edizione della casa editrice Gp Publishing, in volumi identici alla seconda edizione giapponese. Disponibile in due versioni diverse, una standard da edicola e una deluxe da fumetteria. L’opera contiene tutti i 12 volumi della serie + 2 di storie extra + 2 di sailor v
– Nel Novembre 2017 esce una nuova edizione, a cura della casa Star Comics, in due diverse collane. New Edition (la versione più “economica”, senza sovracopertina e pagina interne a colori. 12 volumi di serie regolare + 2 di storie extra + 2 di sailor v) ed Eternal Edition (la versione “deluxe”, più grande per pagine, con sovracopertina e prime pagine a colori. 10 volumi di serie regolare, comprese le storie extra in appendice ai volumi + 2 di sailor v).
TRAMA
Una ragazza di 14 anni, di nome Usagi Tsukino, un giorno calpesta una gattina: dopo averla coccolata, le leva i cerotti a croce sulla fronte mostrando una mezza luna. Questa gatta donerà a Usagi la spilla i poteri che la trasformeranno in Sailor Moon.
Successivamente incontrerà Ami, Rei, Makoto e Minako che si potranno trasformare rispettivamente in Sailor Mercury, Mars, Jupiter e Venus. Tutte insieme sconfiggeranno il Regno delle Tenebre.
ATTENZIONE! Spoiler sul resto della storia!
TUTTI I PERSONAGGI BUONI DEL SISTEMA SOLARE DI “BISHOJO SENSHI SAILOR MOON”
Questi sono tutti i personaggi BUONI di Sailor Moon di tutte e cinque le serie televisive, nella loro ultima (o unica) trasformazione.
ATTENZIONE! Possibili Spoiler!
IMMAGINI clicca per ingrandire
OPERE RELATIVE
Manga:
– Sailor Moon: Short Stories spinoff con storie brevi dedicate alle protagoniste
– Codename Sailor V – prequel/spinoff, dedicato a Sailor Venus
Anime
Prima Saga
– 1 Sailor Moon – serie tv
– 2 Sailor Moon R (Sailor Moon La Luna Splende) – serie tv
– 3 Sailor Moon S (Sailor Moon e il Cristallo del Cuore) – serie tv
– 4 Sailor Moon Super S (Sailor Moon e il Mistero dei Sogni) – serie tv
– 5 Sailor Moon Stars (Petali di Stelle per Sailor Moon) – serie tv
– Sailor Moon R: La promessa della rosa – film d’animazione
– Sailor Moon S The Movie: Il Cristallo del Cuore – film d’animazione
– Sailor Moon Super S The Movie: Il mistero dei sogni – film d’animazione
– Sailormoon: Make Up Collection – oav/special tv
Seconda Saga (remake)
– 1 Sailor Moon Crystal – serie tv
– 2 Sailor Moon Crystal 2 – serie tv
– 3 Sailor Moon Crystal 3 – serie tv
– 4 Sailor Moon Eternal – film d’animazione
Videogames
– Sailor Moon Another Story gioco di ruolo
LINK inerenti alla serie
Materiale su “Sailor Moon” presente sul sito:
- Censure subite dall’anime in Italia
- Approfondimento: Chibiusa la palla al piede
- Approfondimento: Il Cristallo D’Argento Illusorio
- Approfondimento: Le Spille di Sailor Moon
- Approfondimento: I Power up delle Sailor Senshi
- Approfondimento: La storia delle Sailor Starlight
- Le Frasi più belle
- Testi delle Sigle Italiane
- Testi delle Sigle e Ost originali
Altre opere di Naoko Takeuchi presenti sul sito:
- The Cherry Project manga
Sailor Moon è un classico! Anzi, anche se a soli vent’anni dalla sua uscita potremmo definirlo “il classico dei classici”, molti fumetti (anche italiani) sono nati grazie a lei, tuttavia SM rimarrà sempre unico nel uso genere. Leggendo questo manga ho potuto apprezzare sia la storia originale, che il tratto della Taukeuchi e devo ammettere che come giudizio complessivo l’ho trovato bello e piacevole da leggere.
Detto questo io ho trovato il manga a volte troppo sbrigativo come sequenze per capire cosa accadesse effettivamente al nemico e come esso moriva (in particolare Zirconia nella saga Dream, visto che a differenza del cartone non si capisce bene cosa ella sia effettivamente. Se si sacrifica per consentire a Nehellenia di vivere o altro) e molti interrogativi nella parte finale rimangono senza risposta per il destino di alcuni personaggi.
Storia molto bella!
La trama principale è molto studiata nei particolari, e per certi versi è anche crudele, soprattutto in confronto alla eterna bontà di Usagi.
Ci sono molte differenze tra il manga e le serie animate: per esempio la trama romantica viene molto più calcata nel fumetto; inoltre anche il finale è diverso.
Un manga da leggere assolutamente!