anime – POKEMON BEST WISHES! (Pokemon Nero e Bianco) – di Kunihiko Yuyama
A cura di Beppe Black Red
SCHEDA
Titolo originale: Pocket Monsters: Best Wishes! – (ポケットモンスター ベストウイッシュ Pocket Monsters Best Wishes!)
Traduzione letterale: “mostri tascabili grandi Desideri!”
Titolo internazionale: Pocket Monsters: Best Wishes! – Pokémon: Black and White
Genere: serie tv – kodomo, fantasy, avventura
Rating: adatto a tutti
Numero episodi: 144 (conclusa)
Anno di uscita in Giappone: trasmesso da Settembre 2010 a Giugno 2014
Rete tv giapponese: Tv Tokyo
Tratto: dalla saga di videogiochi “Pokemon” ideata dalla Nintendo
Director: Kunihiko Yuyama
Series Composition: Atsuhiro Tomioka
Character design: Toshiya Yamada
Music: Shinji Miyazaki
Studios: OLM (Oriental Light and Magic)
In Giappone l’anime è composto 5 serie (in corso):
1 -“Pocket Monsters” – 276 episodi
2 -“Pocket Monsters Advanced Generation” – 192 episodi
3 -“Pocket Monsters Diamond & Pearl” – 191 episodi
4 – “Pocket Monsters: Best Wishes!“ – 144 episodi
5 – “Pocket Monsters XY” – 144 episodi
6 – “Pocket Monsters Sun & Moon” – attualmente in corso in Giappone
Titolo in Italia: “Pokemon Best Wishes!” è stato diviso in 3 diverse serie
– Pokémon Nero e Bianco – 48 episodi
– Pokémon Nero e Bianco – Destini Rivali – 49 episodi
– Pokémon Nero e Bianco – Avventure a Unima – 45 episodi
Anno di pubblicazione in Italia: 2011 – 2013
Trasmissione in tv: K2
Censura nella trasmissione televisiva: molta meno delle precedenti stagioni (nomi a parte)
Edizione italiana: nessuna
Sigle:
Sigle iniziali originali
1: “Best Wishes!” by Rica Matsumoto (eps 1 -84)
2: “Yajirushi ni Natte!” by Rica Matsumoto (eps 85-108)
3: “Yajirushi ni Natte! 2013” by Rica Matsumoto (eps 109-122)
4: “Natsumeku sakamichi” by Daisuke (eps 123-142)
Sigle finali originali
1: “Kokoro no fanfare” by Aki Okui (eps 3-25)
2: “Pokémon ieru ka na? BW” by Takeshi Tsuruno (eps 25-60)
3: “Nanairo arch” by Pokémon BW Choral Gang (eps 61-78)
4: “Mite mite☆kotchitchi” by Momoiro Clover Z (eps 79-108)
5: “Sakura-go round” by Shiritsu Ebisu Chùgaku (eps 109-122)
6: “Te wo tsunagou” by Shiritsu Ebisu Chùgaku (eps 123-142)
7: “Get fired up-Notched ear Pichu” by Shoko Nakagawa (eps 121-144)
Sigle italiane
1: “Nero e Bianco ” by Valentina Piccione e Fabio Ingrosso (eps 1-48)
2: “Destini Rivali ” by Valentina Piccione e Fabio Ingrosso (eps 49-97)
3: “Per Sempre Io e Te” by Valentina Piccione e Fabio Ingrosso (eps 98- 142)
TRAMA
Ash insieme al suo inseparabile Pikachu è pronto a un nuovo viaggio, nella regione di Unima, in cui proverà a vincere la Lega di Unima e avvicinarsi al suo sogno di diventare Maestro Pokèmon.
Ad accompagnarlo in questa avventura il capopalestra ed esperto di buone maniere Spighetto e la giovane domadraghi Iris, il cui sogno è quello di diventare una maestra drago.
Ma sulla loro strada oltre a nuovi pokèmon e amici ci saranno anche i loschi piani del Team Plasma, una associazione Pokèmon che vuole liberare i pokèmon e controllare il mondo !
Con vecchi e nuovi amici è l’inizio di una nuova avventura nel meraviglioso mondo dei Pokèmon!
IMMAGINI clicca per ingrandire
CURIOSITA’
– In questa serie il Team Rocket cambia temporaneamente divise (usando le classiche nere) e obiettivi, decidendo di analizzare e ostacolare i piani del team Plasma
– Questa serie presenta il primo incontro nella serie anime fra Giovanni e Ash Ketchum
– Nella pre-produzione Ash Ketchum non appare mai; le anteprime dei primi episodi di Nero e Bianco hanno escluso esplicitamente Ash Ketchum, con gli ospiti di Pokémon Sunday che commentavano la sua assenza; è probabile che si volesse conservare la sorpresa del suo nuovo design.
– Gli episodi annunciati 683 e 684 “Team Rocket contro Team Plasma!” non sono mai stati trasmesso in Giappone dopo il Terremoto del 2011, i motivi della sua mancata trasmissione (e motivo della modifica della trama nella serie) non sono mai stati spiegati
– La serie “Best Wishes!” è la prima dalla serie originale a non avere un personaggio giocabile in-game nel gruppo di Ash.
– Probabilmente il titolo Best Wishes! è composto intenzionalmente da parole che iniziano con B e W, un’allusione alle controparti videogiochi, Black and White, inoltre nel titolo giapponese, la trascrizione katakana della parola inglese “Wishes” (ウイッシュ) contiene il nome giapponese della regione in cui ha luogo sia la serie dell’anime, che il videogioco, Isshu (イッシュ).
LINK inerenti alla serie
Materiale su “Pokemon” presente sul sito:
- Pokemon 1° serie tv, anime
- Pokemon Advanced Generation 2° serie tv, anime
- Pocket Monsters Diamond & Pearl 3° serie tv, anime
- Pocket Monsters XY 5° serie tv, anime
- Pokemon il film: Mew contro Mewtwo 1° film, anime
- Pokemon 2 la forza di uno 2° film, anime
- Pokémon 3 L’incantesimo degli Unown 3° film, anime
- Pokemon 4ever 4° film, anime
- Pokemon Heroes 5° film, anime
- Pokemon Jirachi Wish Maker 6° film, anime
- Pokémon: Destiny Deoxys 7° film, anime
- Pokémon: Lucario e il mistero di Mew 8° film, anime
- Pokémon Ranger e il Tempio del Mare 9° film, anime
- Pokèmon L’ascesa di Darkrai 10° film, anime
- Pokèmon: Giratina e il Guerriero dei Cieli 11° film, anime
- Pokémon: Arceus e il Gioiello della Vita 12° film, anime
- Pokémon: Il re delle illusioni Zoroark 13° film, anime
- Pokemon il film: Nero e Bianco 14° film, anime
- Pokèmon: Kyurem e il solenne spadaccino 15° film, anime
- Pokémon: Genesect e il risveglio della leggenda 16° film, anime
- Pokémon: Volcanion e la meraviglia meccanica 19° film, anime
- Pocket Monsters: Mewtwo! Ware wa koko ni ari oav, anime
- Senritsu no Mirage Pokemon oav, anime
- Pokemon: Le origini oav, anime
- Pokemon: Megaevoluzione oav, anime
- Pokemon Generazioni ona, anime
- Pocket Monster Midori (Pokemon Green) videogames
- Pokemon Go videogames
- Pokemon Rosso e Blu videogames
- Pokemon Giallo videogames
- Pokemon Rosso Fuoco e Verde Foglia videogames
- Pokemon Pinball videogames
- Pokemon Pinball: Rubino e Zaffiro videogames
- Approfondimenti: “Il padre di Ash Ketchum, chi è?”
- Censure subite dall’anime in Italia
- Cosplay
- Fanart
- Fanfiction
- Le frasi più belle
- Testi delle sigle e canzoni italiane
- Wallpapers
Discussioni sul forum:
- Pokemon (saga) [Manga]
- Pokemon (saga) [Anime]
- Pokemon (saga) [Videogames]
Altre opere di Kunihiko Yuyama presenti sul sito:
- D’artagnan e i Moschettieri del Re serie tv, anime
- Wedding Peach serie tv, anime
- Wedding Peach DX oav, anime
COMMENTI
– Hai visto questa opera e vuoi recensirla, consigliarla o sconsigliarla agli altri utenti del sito? Basta solo che scrivi un Commento qua sotto!
– Oppure leggi i Pareri all’opera dati dagli altri visitatori del sito, sempre qua sotto!