anime – POKEMON 4EVER (Gekijōban Poketto Serebii Toki o Koeta Deai) – di Kunihiko Yuyama
A cura di Changing
SCHEDA
Titolo originale: 劇場版ポケットモンスター セレビィ 時を越えた遭遇, Gekijōban Poketto Monsutā Serebii Toki o Koeta Dea
Traduzione: Pocket Monsters il film: Celebi: L’incontro che ha attraversato il tempo
Genere: film d’animazione – kodomo, fantasy, avventura
Rating: adatto a tutti
Durata: 75 minuti
Anno di uscita in Giappone: uscito nei cinema nipponici nel 2001
Tratto: 4° film ispirato alla serie animata “Pokémon”
Regista: Kunihiko Yuyama
Sceneggiatura: Satoshi Tajiri e Takeshi Shudo
Musiche: Shinji Miyazaki
Studio di animazione: Oriental Light and Magic
Titolo in Italia: Pokemon 4ever
Anno di pubblicazione in Italia: uscito direttamente in Dvd nel 2002
Censura: La traduzione italiana del film si basa non sull’originale giapponese, ma sulla versione americana della 4Kids, che ha cambiato i dialoghi e le scene in alcuni punti.
Sigle:
Sigla di apertura originale giapponese
“Mezase Pokemon Master Deluxe” di Rica Matsumoto
Sigla di chiusura originale giapponese
“Ashita Tenki Shite o Kure” di Fuuji Fumiya
Sigla di apertura della versione americana (e italiana)
“Born to be a Winner (Movie Remix)” di Russell Velazquez
Sigla di chiusura della versione americana (e italiana)
“CELE-B-R-A-T-E” di Russell Velazquez
TRAMA
Sammy, un giovane allenatore, si inoltra nella foresta di Arborville, dove si dice che alberghi lo Spirito della Foresta, la cui Voce è in grado di far viaggiare nel tempo chi l’ascolta.
Intanto Ash, Misty e Broke riescono a salire appena in tempo sul battello che li condurrà verso la loro prossima meta, ma lungo il loro cammino si imbattono in un ragazzo privo di sensi: è Semmy, che è stato trasportato 40 anni nel futuro dopo aver soccorso un pokémon in fuga da un bracconiere…
IMMAGINI clicca per ingrandire
TAGLI E MODIFICHE
– Nella scena originale in cui parlano Ash e il professore, Oak vuole descrivere Suicune con un haiku, un componimento poetico di tre versi, ma viene interrotto da Muk.
– La scena in cui il Team Rocket tenta di afferrare una pesca è stata inserita dalla versione statunitense, ed è assente nella versione giapponese
– La 4Kids ha inoltre eliminato la scena in cui Sammy ritorna nel suo tempo, convincendosi che il suo viaggio sia stato solo un sogno, e l’ha sostituita con un dialogo telefonico tra i protagonisti e Oak.
CURIOSITA’
– A causa dei suoi scarsi incassi negli Stati Uniti, il film non è mai apparso nelle sale cinematografiche italiane e in molti altri paesi, ma è uscito in tv e dvd.
– Il cortometraggio che di solito precede il film, in questo caso “Pikachu’s Pikaboo”, non è stato inserito nella versione italiana.
DOPPIATORI
Originali
– Ash Ketchum: Rica Matsumoto
– Pikachu: Ikue Ōtani
– Misty: Mayumi Iizuka
– Togepi: Satomi Kōrogi
– Brock: Yuji Ueda
– Jessie: Megumi Hayashibara
– James: Shinichiro Miki
– Meohtw: Inuko Inuyama
– Sammy: Keiko Toda
– Celebi: Kazuko Sugiyama
– Prof. Oak: Unshō Ishizuka
Italiani
– Ash Ketchum: Davide Garbolino
– Pikachu:
– Misty: Alessandra Karpoff
– Togepi:
– Brock: Nicola Bartolini Carrassi
– Jessie: Emanuela Pacotto
– James: Simone D’Andrea
– Meohtw: Giuseppe Calvetti
– Sammy: Flavio Aquilone
– Celebi: Flavio Aquilone
– Predatore mascherato: Pietro Ubaldi
pokemon fine articolo
LINK inerenti alla serie
Materiale su “Pokemon” presente sul sito:
- Pokemon serie tv, anime
- Pokemon il film: Mew contro Mewtwo 1° film, anime
- Pokemon 2 la forza di uno 2° film, anime
- Pokémon 3 L’incantesimo degli Unown 3° film, anime
- Pokemon Heroes 5° film, anime
- Pokemon Jirachi Wish Maker 6° film, anime
- Pokémon: Destiny Deoxys 7° film, anime
- Pokémon: Lucario e il mistero di Mew 8° film, anime
- Pokémon Ranger e il Tempio del Mare 9° film, anime
- Pokèmon L’ascesa di Darkrai 10° film, anime
- Pokèmon: Giratina e il Guerriero dei Cieli 11° film, anime
- Pokémon: Arceus e il Gioiello della Vita 12° film, anime
- Pocket Monsters: Mewtwo! Ware wa koko ni ari oav, anime
- Senritsu no Mirage Pokemon oav, anime
- Pokemon: Le origini oav, anime
- Pokemon Rosso e Blu videogames
- Pokemon Giallo videogames
- Pokemon Rosso Fuoco e Verde Foglia videogames
- Pokemon Pinball videogames
- Approfondimenti: “Il padre di Ash Ketchum, chi è?”
- Censure subite dall’anime in Italia
- Cosplay
- Fanart
- Fanfiction
- Gif Animate
- Le frasi più belle
- Testi delle sigle e canzoni italiane
- Wallpapers
Discussioni sul forum:
- Pokemon (saga) [Manga]
- Pokemon (saga) [Anime]
- Pokemon (saga) [Videogames]
Altre opere di Kunihiko Yuyama presenti sul sito:
- D’artagnan e i Moschettieri del Re serie tv, anime
- Wedding Peach serie tv, anime
- Wedding Peach DX oav, anime
COMMENTI
– Hai visto questa opera e vuoi recensirla, consigliarla o sconsigliarla agli altri utenti del sito? Basta solo che scrivi un Commento qua sotto!
– Oppure leggi i Pareri all’opera dati dagli altri visitatori del sito, sempre qua sotto!
Certo che il finale internazionale è veramente … inaspettato, ma il bello è che in una versione ideale del film possono convivere tutti e due e per un buon motivo (chi ha visto il film capisce, ma se non lo avete ancora visto ve lo chiedete mi limito a ricordarvi che Sammy è un diminutivo).
Certo non è all’altezza di film come il primo o quello di Lucario, però è comunque molto bello e da un bel ruolo a Celebi (che sarebbe dovuto apparire nell’anime come contenuto della Sfera GS)