anime – DRAGON BALL Z: LA STORIA DI TRUNKS – di Daisuke Nishio
A cura di Sophitia
SCHEDA
Titolo originale: Dragon Ball Z: Zetsubō e no Hankō!! Nokosareta Chō Senshi: Gohan to Trunks
Titolo internazionale: Dragon Ball Z Special 2: The History of Trunks
Genere: oav/special- shounen – azione, fantasy, arti marziali, drammatico
Rating: consigliato ad un pubblico maturo
Durata: 49 minuti
Anno di uscita in Giappone: 1993
Tratto: speciale (storia parallela) della serie tv “Dragon Ball Z” che presenta la storia di Trunks del futuro. Cronologicamente, si inserisce tra gli episodi 174 e 175 della serie.
Regista: Daisuke Nishio
Character design: Minoru Maeda
Musiche: Shunsuke Kikuchi, Takeshi Ike
Studio di animazione: Toei Animation
Titolo in Italia: Dragon Ball Z: La storia di Trunks
Anno di pubblicazione in Italia: 2001
Trasmissione in tv: Rai Due (versione VHS integrale), Italia Uno (versione ridoppiata censurata)
Censura nella trasmissione televisiva: sì (su Italia Uno)
Edizione italiana: il film esce per la prima volta in VHS nel 1996 grazie alla Dynamic (che ora si chiama Dynit), con una traduzione uguale all’originale giapponese ma con doppiatori diversi a quelli della serie tv. Nel 2001 Mediaset fa ridoppiare il film, con lo stesso cast di doppiatori della serie tv, ma purtroppo apportando le solite tristi censure. Successivamente la Dynamic e la DeAgostini fanno uscire il film in DVD, ma con il doppiaggio di Mediaset.
Sigle:
sigla iniziale originale
“Cha-La Head-Cha-La” di Hironobu Kageyama
sigla finale originale
“Aoi Kaze no HOPE” by Hironobu Kageyama
TRAMA
Dopo aver contratto una malattia incurabile, Goku muore, lasciando la Terra in balia dei terribili cyborg C-17 e C-18, costruiti dal dottor Gelo per vendetta.
I due cyborg si ribellano presto al loro creatore e lo uccidono, e poi cominciano a distruggere le città e ad uccidere le persone per divertimento, come se fosse solo un gioco. Erano stati creati per distruggere Goku ma, essendo lui morto nel frattempo, si sono trovati senza l’obiettivo per cui erano stati programmati, e sono impazziti; prendendo poi il mondo come una sorta di loro parco giochi personale.
I nostri amati guerrieri uno dopo l’altro provano ad sconfiggerli, ma vengono tutti uccisi: Crillin, Yamcha, Tenshinhan e perfino Vegeta.
Dei guerrieri sayan rimangono così solo Trunks e Gohan; troppo piccoli all’epoca dei fatti per affrontare i cyborg. I due vanno a vivere assieme a Bulma, che si prenderà cura di loro.
Passano gli anni, e la razza umana è sempre più sull’orlo dell’estinzione. I sopravvissuti sono pochi, che vivono rintanati per paura di essere uccisi, le città sono distrutte e la vita è diventata per tutti terribile. Gohan è diventato grande, e ha passato il tempo ad allenare Trunks, che ora è un adolescente che sogna di sconfiggere i cyborg e riportare la pace sulla terra. I due si allenano di nascosto a Bulma, per paura di farla preoccupare troppo.
Gohan un giorno decide che è venuta l’ora di provare a sconfiggere i cyborg, così lui e Trunks aspettano i loro nemici all’ingresso di un Luna Park. C-17 e C-18 accettano subito la sfida, che però avrà conseguenze drammatiche…
IMMAGINI clicca per ingrandire
DOPPIATORI
PERSONAGGI – DOPPIATORI ORIGINALI – DOPPIATORI ITALIANI (DYNAMIC) – DOPPIATORI ITALIANI (MEDIASET)
Trunks – Takeshi Kusao – Massimiliano Alto – Simone D’Andrea
Gohan ragazzo – Masako Nozawa – Giorgio Borghetti – Davide Garbolino
Gohan bambino – Masako Nozawa – Stefano De Filippis – Patrizia Scianca
Bulma – Hiromi Tsuru – Francesca Guadagno – Emanuela Pacotto
Chichi – Junpei Takiguchi – Barbara De Bortoli – Elisabetta Spinelli
C-17 – Shigeru Nakahara – Stefano Onofri – Patrizio Prata
C-18 – Miki Itō – Rosalinda Galli – Debora Magnaghi
Muten – Kohey Miyauchi – Oliviero Dinelli – Mario Scarabelli
Giumaho – Daisuke Gouri – Michele Kalamera – Tony Fuochi
Oolong – Naoki Tatsuta – Fabrizio Mazzotta – Riccardo Peroni
Piccolo/Junior – Toshio Furukawa – Piero Tiberi – Alberto Olivero
Vegeta – Ryo Horikawa – Massimo De Ambrosis – Gianluca Iacono
Yamcha – Tohru Furuya – Vittorio Guerrieri – Diego Sabre
Tenshinhan/Tensing – Hirotaka Suzuoki – Roberto Del Giudice – Claudio Ridolfo
Crilin – Mayumi Tanaka – Davide Lepore – Marcella Silvestri
Narratore – Jōji Yanami – Davide Marzi – Mario Scarabelli
LINK inerenti alla serie
Materiale su “Dragon Ball” presente sul sito:
- Dragon Ball manga
- Dragon Ball serie tv, anime
- Dragon Ball Z serie tv, anime
- Dragon Ball GT serie tv, anime
- Dragon Ball Kai serie tv, anime
- Dragon Ball Kai 2 serie tv, anime
- Dragon Ball Super serie tv, anime
- La leggenda delle sette sfere film, anime
- La bella addormentata nel castello dei misteri film, anime
- Il torneo di Miifan film, anime
- L’ultima battaglia film, anime
- La vendetta divina film, anime
- Il più forte del mondo film, anime
- La grande battaglia per il destino del mondo film, anime
- La sfida dei guerrieri invincibili film, anime
- Il destino dei Saiyan film, anime
- L’invasione di Neo Namek film, anime
- I tre Super Saiyan film, anime
- Il Super Saiyan della leggenda film, anime
- La minaccia del demone malvagio film, anime
- Sfida alla leggenda film, anime
- L’irriducibile bio-combattente film, anime
- Il diabolico guerriero degli inferi film, anime
- L’eroe del pianeta Conuts film, anime
- Il cammino dell’eroe film, anime
- La Battaglia degli Dei film, anime
- La resurrezione di F film, anime
- Le origini del mito special, anime
- L’ultima battaglia special, anime
- Dragon Ball: Il Film film live
- Dragon Ball Evolution film live
- Dragon Ball Final Bout videogames
- Dragon Ball Z: The Legend videogames
- Dragon Ball Z: Ultimate Battle 22 videogames
- Dragon Ball Xenoverse videogames
- Cosplay
- Fanart
- Fanfiction
- Gif Animate
- Le frasi più belle
- Testi delle sigle italiane
- Testi delle sigle e ost originali
Discussioni sul forum:
- Dragon Ball [Manga]
- Dragon Ball [Anime]
- Dragon Ball [Film live]
Altre opere di Daisuke Nishio presenti sul sito:
- 3×3 Occhi oav, anime
- Pretty Cure serie tv, anime
- Pretty Cure Max Heart serie tv, anime
COMMENTI
– Hai visto questa opera e vuoi recensirla, consigliarla o sconsigliarla agli altri utenti del sito? Basta solo che scrivi un Commento qua sotto!
– Oppure leggi i Pareri all’opera dati dagli altri visitatori del sito, sempre qua sotto!