anime – LUPIN III: IL CASTELLO DI CAGLIOSTRO (Rupan Sansei: Cagliostro no Shiro) – di Hayao Miyazaki

2
4 1 Vota
Vota l'opera (solo registrati)

A cura di Tigrotta

SCHEDA

Titolo originale: Rupan Sansei: Cagliostro no Shiro – (ルパン三世 カリオストロの城 -再会-)
Titolo internazionale: Lupin III: The Castle of Cagliostro
Genere: film d’animazione – azione, avventura, mistero
Rating: consigliato ad un pubblico maturo
Durata 100 minuti
Anno di uscita in Giappone: 1979
Tratto: Questo film, uscito in Giappone nei cinema; è ispirato al famoso personaggio Lupin III, il ladro gentiluomo inventato da Monkey Punch.
Il regista del film è un giovane (ma già famoso) Hayao Miyazaki (che in futuro vincerà anche l’Oscar!) che ha anche diretto la 1° serie tv di Lupin.

Director Hayao Miyazaki
Series composition: Hayao Miyazaki
Character design: Hayao Miyazaki e Yasuo Otsuka
Music: Yuji Ohno
Studios: TMS-Kyokuichi Corporation

Titolo in Italia: Lupin III – Il Castello di Cagliostro
Edizione italiane: In Italia il film ha avuto ben 3 edizioni e doppiaggi diversi
1) – 1984 (prima edizione) andata in onda in televisione. Edizione in parte censurata, con qualche cambio di nome (vedi “curiosità”)
2) – 1998. Edizione per il mercato delle videocassette. Versione integrale, ma una pecca è che le voci non sono quelle storiche italiane.
3) – 2007. L’edizione più bella, uscita anche nei cinema nostrani nel luglio 2007 e reperibile in dvd grazie alla Yamato Video. Edizione integrale, rimasterizzata e le voci sono quasi tutte le stesse delle serie tv.

Sigle
Sigla iniziale e finale:
“Honoo no Takaramono” di Bobbi

TRAMA

Lupin e Jigen, dopo aver rapinato un casinò, si accorgono che i soldi sono falsi; e si dirigono nel regno di Cagliostro, dove questi soldi vengono prodotti.
Appena entrati nel Paese, il più piccolo del mondo, vedono una giovane sposa inseguita: Lupin decide di aiutare la ragazza seminando gli inseguitori ma finendo, dopo varie peripezie, svenuto sulle rive di un lago.
Al suo risveglio si troverà sulla fronte un guanto della ragazza con all’interno un anello molto particolare: in quel momento si ricorda tutto, e si dirige verso una villa in disuso da circa sette anni.
Da qui inizierà una frenetica e spettacolare avventura…

IMMAGINI clicca per ingrandire

CURIOSITA’

– Quando il film venne proiettato al Festival di Cannes nel 1980, la scena dell’inseguimento sulla Fiat 500 ricevette i convinti applausi di un giovane ma già famoso Steven Spielberg, che si disse piacevolmente sorpreso per il montaggio e la realizzazione.
– Premio nel 1980 – Palma d’oro al Festival di Cannes.
– Premio nel 1980 – Ofuji Noburo Award al Mainichi Film Concours ad Hayao Miyazaki.
– Premio nel 1981 – Nomination al Saturn Award come “Miglior Film Internazionale” dall’Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films.
– Nella prima versione italiana (quella per la tv), il nome di Fujiko Mine è stato cambiato in “Rosaria”.
– Nella seconda versione italiana (per l’home video), il ruolo di Zenigata è stato inspiegabilmente cambiato da “Ispettore” a “Detective”.
– L’ispettore (detective) Zenigata non viene mai chiamato da Lupin “Zazà”, nomignolo molto diffuso durante le serie televisive.
– È stata poi rifatta una nuova versione, uscita nelle sale italiane il 6 Luglio del 2007; con la voce storica di Lupin e un nuovo adattamento.

DOPPIATORI

Doppiatori giapponesi

PERSONAGGI
DOPPIATORI GIAPPONESI
Arsenio Lupin III
Yasuo Yamada
Daisuke Jigen
Kiyoshi Kobayashi
Goemon Ishikawa XIII
Makio Inoue
Fujiko Mine
Eiko Masuyama
Isp. Koichi Zenigata
Gorô Naya
Conte di Cagliostro
Tarô Ishida
Clarisse
Sumi Shimamoto
Gustav
Tadamichi Tsuneizumi

Doppiatori italiani delle 3 edizioni:

PERSONAGGI
1 EDIZIONE
2 EDIZIONE
3 EDIZIONE
Arsenio Lupin III
Loris Loddi
Luigi Rosa
Roberto Del Giudice
Daisuke Jigen
Raffaele Uzzi
Marco Balzarotti
Sandro Pellegrini
Goemon Ishikawa XIII
Tonino Accolla
Flavio Arras
Antonio Palumbo
Fujiko Mine
Germana Dominici
Roberta Gallina Laurenti
Alessandra Korompay
Isp. Koichi Zenigata
Paolo Poiret
Maurizio Scattorin
Rodolfo Bianchi
Conte di Cagliostro
Sergio Fiorentini
Ivo De Palma
Ivo De Palma
Clarisse
Giovanna Fregonese
Giulia Franzoso
Benedetta Ponticelli
Gustav
Sergio Rossi
Stefano Albertini
Dario Oppino

OPERE RELATIVE

Anime – Serie tv
1- Lupin III – prima serie
2- Lupin III – seconda serie 
3- Lupin III – terza seria
4- Lupin III l’avventura italiana
5- Lupin III: Ritorno alle origini
Lupin III: la donna chiamata Fujiko Mine – prequel/spinoff

Anime – OAV
– Lupin Sansei – Secret File
– Lupin III – Il ritorno del mago
– Lupin III – Green vs Red
– Lupin Sansei – Master File
– Lupin Shanshei
Lupin Sansei – Lupin wa ima mo moete iru ka?

Film d’animazione
– Lupin III: Pilot Film – cortometraggio
– Lupin III – La pietra della saggezza
Lupin III – Il castello di Cagliostro
– Lupin III – La leggenda dell’oro di Babilonia
– Lupin III – La cospirazione dei Fuma
– Lupin III – Le profezie di Nostradamus
– Lupin III – Trappola mortale
Lupin Terzo vs Detective Conan il film – film cross-over
– Lupin the IIIrd: Jigen Daisuke no Bohyo
– Lupin the IIIrd: Chikemuri no Ishikawa Goemon
– Lupin the IIIrd: Mine Fujiko no uso

Special, anime
– Lupin III – Bye Bye Liberty: Scoppia la crisi!
– Lupin III – Il mistero delle carte di Hemingway
– Lupin III – Ruba il dizionario di Napoleone!
– Lupin III – Il tesoro degli zar
– Lupin III – Viaggio nel pericolo
– Lupin III – Spada Zantetsu, infuocati!
– Lupin III – All’inseguimento del tesoro di Harimao
– Lupin III – Il segreto del Diamante Penombra
Lupin III – Walther P38
– Lupin III – Tokyo Crisis: Memories of Blaze
– Lupin III – L’amore da capo: Fujiko’s Unlucky Days
– Lupin III – 1$ Money Wars
– Lupin III – Alcatraz Connection
– Lupin III – Episodio: 0
– Lupin III – Un diamante per sempre
– Lupin III – Tutti i tesori del mondo
– Lupin III – Le tattiche degli angeli
– Lupin III – La lacrima della Dea
– Lupin III – L’elusività della nebbia
– Lupin III – La lampada di Aladino
Lupin III vs Detective Conan – cross-over
– Lupin III – L’ultimo colpo
– Lupin III – Il sigillo di sangue, la sirena dell’eternità
– Lupin III – La pagina segreta di Marco Polo
– Lupin III – La principessa della brezza: La città nascosta nel cielo
– Lupin Sansei – Italian Game
– Lupin Sansei – Goodbye Partner

Film live action
– Lupin III – La strategia psicocinetica
– Lupin III – Il film live

Videogames
Le avventure di Lupin III – Lupin la morte, Zenigata l’amore videogames

LINK inerenti alla serie

Materiale su “Lupin III” presente sul sito:

Altre opere di Hayao Miyazaki presenti sul sito:

RECENSIONI

– Hai visto questa opera e vuoi recensirla, consigliarla o sconsigliarla agli altri utenti del sito? Basta solo che scrivi un Commento qua sotto! – Oppure leggi i Pareri all’opera dati dagli altri visitatori del sito, sempre qua sotto! – Puoi anche discuterne sul nostro Forum.

Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 Commenti
Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Mr.mister
Mr.mister
Bazarino
11 anni fa

Il Lupin III in salsa Miyazaki. Molto bello a livello di animazioni. Per quanto riguarda i personaggi non c’è nulla da aggiungere: Lupin & co. sono sempre mitici.

Tigrotta!!!
Staff
Super
11 anni fa

Bellissimo film, anche se a parer mio già dall’inizio è un po’ troppo ovvio infatti….

(non leggete la riga successiva per scoprire una delle parti principali del film)

… L’anello della ragazza è una parte di chiave per il tesoro dei Cagliostro… MA VA!!!!!!!! Non ci sarebbe mai arrivato nessuno!!!!!!!!!!!

(da qui potete leggere di nuovo)

La storia è molto bella, e Lupin è più romantico e galantuomo del solito.

2
0
Lascia una recensione!x